Biscotti,  Ricette dolci

Biscotti sablè ai mirtilli rossi

Biscotti sablè ai mirtilli rossi sono dei biscotti semplicissimi da fare molto burrosi e scioglievoli che ho preparato in questi giorni mentre cercavo di allontanare la tristezza dalla mia mente. Non è facile per me vista la situazione che stiamo vivendo affrontare momenti frivoli e creativi. Sto cercando di liberare la mente di allontanare i brutti pensieri ma ritornano sempre. Mi sento così impotente, non capisco come possa succedere nel 2022 una cosa del genere, come si può permette ad un solo uomo di distruggere un intero popolo, intere città. Non lo capisco. La cucina mi aiuta un po’, mi distrae da tutta questa malvagità che c’è nel mondo e voi come state affrontando questo periodo? Raccontatemelo se volete.

Biscotti sablè ai mirtilli rossi

Ingredienti per circa 20 pz:

  • 250 g di farina 00
  • 150 g burro
  • 50 zucchero a velo
  • 40 g di amido di riso
  • 100 g di mirtilli rossi disidratati
  • qualche goccia di estratto di vaniglia naturale

Tempo di preparazione:

1 ora circa

Procedimento:

Nella planetaria o a mano lavorate il burro con lo zucchero a velo. Aggiungete la farina e l’amido poi la vaniglia. Lavorate velocemente il composto, aggiungete i mirtilli poi formate un panetto e mettete a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di raffreddamento stendete il composto su un piano infarinato leggermente oppure tra due fogli di carta forno, lo spessore circa 4 mm. Tagliate i biscotti con un coppa pasta e sistemateli su una teglia ricoperta da carta forno. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15/18 minuti. Sfornate quando i biscotti saranno leggermente dorati. Biscotti sablè ai mirtilli rossi sono pronti per essere gustati.

Biscotti sablè ai mirtilli rossi
Biscotti sablè ai mirtilli rossi

Se ti piacciono prova anche le Reginelle biscotti siciliani ricetta siciliana

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: