
Chocolate rolls o girelle cioccolato
Chocolate rolls o girelle cioccolato ho mangiato questi dolcetti sia alla cannella ( Kanelbullar) che al cioccolato (Chocolate Rolls) durante il mio viaggio in moto a Capo Nord. Quando ci fermavamo in questi distributori che fanno anche da bar e alimentari ne prendevo sempre uno insieme ad un bollente cappuccino. Ci serviva per scaldarci e per riprenderci dal freddo e, molto spesso, dalla pioggia che incontravamo durante il nostro viaggio.
Un viaggio indimenticabile che porterò sempre nel mio cuore. Tornata a casa ho cercato una ricetta che potesse essere più vicina possibile agli originali ed ho trovato quella di Bronte Aurell contenuta nel libro Scandikitchen Dolci hygge.
Sul blog trovate già pubblicata anche quella dei Kanelbullar qui trovate la versione al cioccolato chiamata Chocolate rolls o girelle cioccolato.

Ingredienti per circa 16 pz.:
Impasto:
- 25 g di lievito di birra fresco (io ho usato 12 g di lievito di birra fresco)
- 250 ml di latte
- 80 g di burro fuso e freddo
- 40 g di zucchero
- 500 g di farina forte ( io manitoba)
- 2 cucchiaini di cardamomo in polvere (io cannella)
- 1 cucchiaino di sale (io 1/2 cucchiaino)
- 1 uovo
- q.b. crema di nocciole e cacao
- q.b. cioccolato a pezzetti
- granella di zucchero o mandorle a pezzetti per decorare
Tempo di preparazione:
1 ora più tempo di lievitazione/riposo
Procedimento:
Nella planetaria versate il latte tiepido a 37 gradi, aggiungete il lievito spezzettato. Scioglietelo delicatamente. Unite il burro fuso e freddo e impastate con il gancio. Unite anche lo zucchero. A poco a poco versate la farina precedentemente unita alla cannella ed al sale. Impastate. Aggiungete anche metà dell’uovo sbattuto.

Impastate fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti. Se troppo morbido aggiungete altra farina (non esagerate altrimenti diventeranno dure). Trasferite l’impasto su un piano e formate una palla che metterete a lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo oppure, come ho fatto io, in frigorifero a riposare per tutta la notte e poi la mattina lo riportate a temperatura e lo fate lievitare al caldo fino al raddoppio.

Quando l’impasto sarò lievitato trasferitelo su un piano leggermente infarinato. Schiacciatelo delicatamente con la mano.

Stendetelo con un matterello in un rettangolo di 40×50 cm circa.

Spalmate con una spatola la crema di nocciole e cacao e spezzettate il cioccolato. Arrotolate l’impasto formando un rotolo. Prima di tagliarlo io l’ho messo in freezer per 30 minuti per farlo rassodare e rendere più facile il taglio.

Tagliate a rotolini e poneteli in una teglia ricoperta da carta forno. Fate lievitare per circa un’ora. Spennelate con l’uovo rimasto. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 20 minuti. Quando saranno tiepide lucidate con la gelatina e cospargete con la granella di zucchero o mandorle a pezzetti. Le nostre Chocolate rolls o girelle cioccolato sono pronte.

Ecco il libro di cui parlo nel post e che vi consiglio di comprare perchè ci sono delle ricette buonissime….


6 Comments
Federica Assirelli
Devo dire che mi ispirano parecchio, soprattutto con il grigiore che c’è in questi giorni. Ho bisogno di comfort food! Li proverò senz’altro!
unasicilianaincucina
Aiutano molto a sopportare le giornate uggiose
Mabka
Aaaaaaa questi io li adoro, li mangerei a kg!! e i tuoi sono davvero super invitanti!
unasicilianaincucina
a chi lo dici
Priscilla
Gnam gnam
Con il
Cioccolato non le ho provate Di solito facciamo quelle svedesi ma domani faremo questa versione allora
unasicilianaincucina
anche io di solito le faccio con la cannella ma ho visto questa ricetta su un libro di ricette svedesi e l’ho provata