
Crema catalana golosa
Crema catalana golosa e con una croccante crosticina sopra è uno di quei dessert che adoro preparare e mangiare. Devo dirvi che anche quando vado a mangiare fuori, poche volte, spesso ordino questo dolce. Anche il mio compagno ama mangiarlo ed infatti ieri mi ha chiesto di prepararlo. Tra i tanti dolci che preparo e che ho preparato questo mi mancava. Sicuramente vi chiederete, come ho fatto io, la differenza tra la crema catalana e la crème brulée. La differenza sostanziale sta nel tipo di cottura, la crème brulée viene cotta a bagnomaria in forno. Quale sia la differenza io trovo questi due dolci al cucchiaio molto eleganti e semplici da preparare. Che ne dite quindi di provare a preparare la Crema catalana golosa insieme a me? Magari più avanti faremo anche la crème brulée. Adesso vi saluto e vi aspetto per un’altra golosa ricetta.

Ingredienti per 4 persone:
- 400 ml di latte
- 3 tuorli
- 90 g di zucchero
- scorza di 1 limone biologico
- 30 g di maizena
- q.b di zucchero di canna
- q.b di cannella
Tempo di preparazione:
35/40 minuti circa
Procedimento:
Mettete a scaldare il latte con la buccia del limone in un pentolino.

Lavorate a crema i tuorli con lo zucchero.

Aggiungete la maizena, precedentemente sciolta in un po’ di latte caldo, un pochino alla volta alla crema di tuorli e zucchero.Mettete anche un pizzico di cannella.

Unite il latte caldo con la crema di tuorli e maizena mescolando delicatamente. Portate sul fuoco e fate addensare.

Versate la crema negli stampi e fate raffreddare a temperatura ambiente. Trasferite poi in frigorifero per almeno un paio di ore. Prima di servire cospargete con zucchero di canna.

Passate in forno con il grill per circa 5 minuti in questo modo si formerà un croccante crosticina oppure usate un cannello per fiammeggiare. La nostra crema catalana golosa è pronta per essere gustata.

Se ti piace prova anche la Crema al limone siciliana

