
Crostata integrale con confettura frutti di bosco
Crostata integrale con confettura frutti di bosco un sapore rustico e goloso che vi consiglio di provare se amate i dolci integrali come me. Io li adoro infatti ultimamente a casa mia in dispensa si trova solo farina integrale, semola integrale, farina di riso integrale. Non so perché ma per i dolci risultano più buoni. Questa ricetta è la classica ricetta della crostata niente di particolare a parte la bontà. E’molto semplice da fare anche se sicuramente il caldo non è mai dalla nostra parte quando lavoriamo la frolla. Tende infatti a sciogliere il burro quindi a renderla poco lavorabile. Io di solito la metto spesso in frigorifero o in freezer per qualche minuto tra un passaggio e l’altro. In questo modo diventa più compatta e soda e riesco a completare la mia crostata.
Ingredienti stampo diam. 15:
- 200 g circa di confettura ai frutti di bosco
- 400 g circa di pasta frolla integrale ( qui la ricetta)
Tempo di preparazione:
Procedimento:
Preparate la frolla come da ricetta, vi consiglio sempre di prepararla il giorno prima o comunque 4/5 ore prima. Stendete la frolla su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno. Ritagliate un disco del diametro della vostra tortiera. Ponete il disco nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Riempite il disco di frolla con la confettura. Decorate con strisce di frolla o varie decorazioni. Infornate a 180° per circa 25/30 minuti.
La nostra Crostata integrale con confettura frutti di bosco è pronta per essere gustata.
Se ti piace prova anche la CROSTATINE INTEGRALI CON MARMELLATA DI ARANCE

