
Focacce ragusane con patate e cipolle
Focacce ragusane con patate e cipolle o chiamate anche scacce un’altra versione di questo gustoso piatto della tradizione ragusana. Se mi seguite avrete di certo visto le altre ricette di scacce con il pomodoro, la ricotta e salsiccia, gli spinaci ecc. La base è semplicemente fatta con pasta di pane con semola di grano duro. Ogni famiglia a Ragusa poi le prepara a suo modo adattandole ai gusti della propria famiglia. Io credo che in qualsiasi modo vengano farcite queste scacce siano assolutamente da mangiare. Fin da bambina ho preparato insieme a mia nonna le scacce ragusane anche se non sono mai riuscita a farle perfette come le sue che ha alle spalle più di cinquanta anni di esperienza nella preparazione di questo piatto. Il “rieficu”perfetto come faceva lei è un po’ troppo difficile per me anche se ci metto tanto impegno tutte le volte che le preparo. Se volete provarle questa è la ricetta delle Focacce ragusane con patate e cipolle. Vi saluto e vi aspetto con un’altra gustosa ricetta. Buona giornata
Ingredienti per 3 scacce:
- 1/2 kg di farina di semola di grano duro rimacinata
- 12 g di lievito di birra
- 1 cucchiaio di olio evo per l’impasto
- q.b. acqua tiepida
- 4 patate medie
- 1 cipolla
- q.b. caciocavallo ragusano dopo grattuggiato
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
Tempo di preparazione:1 h +tempo di lievitazione
Procedimento:
Preparate per prima cosa l’impasto mettendo in una planetaria oppure, se impastate a mano, in una ciotola la farina, l’olio, il lievito sbriciolato e un pochino di acqua tiepidaImpastate ed alla fine aggiungete il sale . L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti è risulta compatto. Non deve essere un impasto morbido.
Trasferite su una spianatoia, date una lavorata all’impasto.
Formate una palla. Fate lievitare per 1 ora.
Trascorso il tempo di lievitazione. Dividete l’impasto tre parti. Formate delle palle che metterete a lievitare per 3 ore fino al raddoppio in un luogo caldo.
Nel frattempo sbucciate e tagliate a fettine sottili le patata.
Pulite e tagliate a fettine la cipolla.
In una ciotola mettete la cipolla, le patate, il caciocavallo grattugiato. Salate e patate. Aggiungete un pochino di olio.
Prendete una “palla” stendetela formando un disco non troppo sottile.
Ponete il ripieno di patate e cipolle.
Chiudete a mezzaluna. Tagliate la parte in eccesso.
Chiudete i bordi sollevando la pasta e ripiegandola su sé stessa formando questa merlatura.
Bucherellate con una forchetta e mettete su una teglia rivestita con carta forno.
Cuocete in forno caldo a 200° gradi per circa 20 minuti poi abbassate a 180° gradi e cuocete per altri 10 minuti circa. Devono assumere un colore dorato sia sopra che sotto.Le nostre Focacce ragusane con patate e cipolle sono pronte per essere gustate. Sono buone sia calde che fredde.
Se ti piace questa ricetta prova anche le SCACCE CON GLI SPINACI

