
Filone di semola di grano duro
Filone di semola di grano duro un pane che adoro con il quale ritorno dopo circa una settimana di pausa forzata dovuta a problemi di salute in famiglia. Ritorno con questo pane, un filone molto simile a quello che mio padre comprava sempre al forno nel pomeriggio prima di tornare a casa. Direte il pomeriggio il pane caldo? Di solito il pane si prepara la mattina, ebbene a Ragusa, la mia città, alcuni panifici fanno anche un’informata il pomeriggio. Mio padre, spesso anche con noi, si fermava sempre al forno di Via Archimede, prendeva sempre due o tre filoni caldi perchè sapeva che io e mia sorella ne avremmo finito uno in macchina prima di arrivare a casa. Ricordo il sapore ed il profumo di quel pane, lo ricordo come se fosse oggi e devo dirvi in parte lo ritrovato nella ricetta di questo filone di semola di grano duro che condivido con voi. Spero vi piaccia!!!

Ingredienti per 4 filoncini piccoli:
- 800 g di semola rimacinata di grano duro
- 6 g di lievito di birra fresco
- 500 ml circa di acqua tiepida
- 15 g di sale
- 1 cucchiaio di olio di evo
Tempo di preparazione:
1 ora più tempo di lievitazione
Procedimento:
Nella planetaria oppure in una ciotola mettete la farina al centro mettete il lievito sbriciolato, aggiungete un pochino di acqua dal totale e scioglietelo. Aggiungete man mano la restante acqua ed iniziate ad impastare con il gancio oppure a mano. Versate l’olio e alla fine il sale. Continuate ad impastare fino a quando non otterrete un’impasto compatto e liscio. Formate una palla che farete riposare per circa un’ora al caldo.
Prendete l’impasto fate una piega a tre e rimettete a riposare per un’ora. Ripetete per altre due volte sempre con un’ora di riposo. Trasferite l’impasto su un piano infarinate e dividetelo in quattro parti di uguale peso. Formate quattro panetti tondi, prendete un panetto e con l’aiuto di un mattarello stendetelo formando un rettangolo.

Adesso potete iniziare a dare la forma al vostro filone arrotolando come da foto.

Sigillate le aperture. Poi mettete i filoncini formati in una teglia rivestita da carta forno e fate lievitare per almeno un’ora.

Con un coltello o l’apposita lametta per il pane effettuate i tagli, se volete, come ho fatto io, potete mettere del sesamo bagnando leggermente la superficie del pane con un pochino di acqua. Cuocete in forno caldo a 250° C per 20 minuti e a 200°C per 15 minuti ( La cottura dipende sempre dal vostro forno). Sfornate e gustate il nostro Filone di semola di grano duro è pronto. Io adoro mangiarlo caldo condito.


Se ti piace questa ricetta prova anche i Panini di semola


2 Comments
Laura - Profumo di Sicilia
Meraviglioso questo filone.. sento il profumo fin qui!!! A presto LA
unasicilianaincucina
Grazie Laura sono felice che ti piaccia