
Gelato ai mirtilli homemade
Gelato ai mirtilli homemade fresco e goloso. Una via di mezzo tra un sorbetto ed un gelato ottimo nelle giornate calde. Adoro mangiare il gelato. In inverno od in estate per me il gelato non deve mancare mai. Preparalo in casa per me è un piacere. Sapere gli ingredienti con i quali è fatto inoltre mi rende molto più sicura. Come base ho utilizzato la stessa ricetta del GELATO ALLA VANIGLIA E GOCCE DI CIOCCOLATO solo che durante la lavorazione ho aggiunto i mirtilli. Il risultato è buono. Non è sicuramente uguale a quello della gelateria artigianale di fronte casa ma è un buon gelato casalingo. Che ne dite lo prepariamo insieme visto che c’è ancora molto caldo.
ingredienti:
- 500 ml di latte senza lattosio
- 500 ml di panna vegetale
- 100 g di zucchero
- 100 g di glucosio
- 4 g di farina di semi di carrube
- 3 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 200 g circa di mirtilli freschi
Tempo di preparazione: 30 min. +tempo di raffreddamento
Preparazione:
In un pentolino mescolate lo zucchero con la farina di semi di carrube.Aggiungete il glucosio. Versate il latte scaldato leggermente. Fatelo sciogliere il tutto a fuoco bassissimo. Versate anche la panna. Infine l’estratto di vaniglia. Mescolate sempre a fuoco bassissimo. Fate raffreddare. Potete metterlo anche in frigorifero per un paio di ore.
Versate il composto nella gelatiera.
Lavate i mirtilli. Frullateli.
Una volta raggiunta una densità cremosa aggiungete i mirtilli. Continuate a mantecare fino a raggiungere la giusta consistenza.
Mettete il gelato in una vaschetta. Coprite. Ponete in freezer per qualche ora prima del consumo. Il nostro Gelato ai mirtilli homemade è pronto per essere gustato. Buon assaggio.

