Torta Diplomatica alla ricotta
Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane,  Torte

Torta Diplomatica alla ricotta

Torta Diplomatica alla ricotta un dolce che prende spunto dai diplomatici siciliani. Una ricetta siciliana dolce antica tipica principalmente della zona di Palermo ma che ritroviamo anche in altre zone della Sicilia. Si tratta di piccoli quadrati di pasta sfoglia, pan di spagna e crema di ricotta con bagna al rum. Ricordo che da bambina quando si andava a prendere la Domenica la “guantiera” di dolci in pasticceria questi dolcetti erano presenti in mezzo a cannoli, bignè ed altro. Io ero bambina e non potevo mangiarli perché c’era il rum quindi li mangiavano solo gli adulti. Ho deciso di prepararli però in versione torta e con una bagna al caffè. Potete preparare le basi e la crema il giorno prima. Assemblare la torta il giorno della consumazione. Il procedimento è davvero semplice. Il risultato? Come tutti i dolci siciliani strepitoso. A voi la ricetta.

Torta Diplomatica alla ricotta

Torta Diplomatica alla ricotta

Tempo di preparazione: 1 h circa

Procedimento:

Prendete la pasta sfoglia.Ricavate un disco del diametro della tortiera. Bucherellate.Cuocete a 180° per circa 10/12 minuti. Preparate la crema di ricotta come da ricetta.Iniziate a comporre il dolce.  Stendete la crema di ricotta sul disco di sfoglia. Se volete potete impermeabilizzare la sfoglia con del burro di cacao spray. Ponete il disco di pan di spagna. Bagnatelo con il caffè freddo Icaf.  Ricoprite con la crema di ricotta e poi il secondo disco di sfoglia. Livellate i laterali con la crema di ricotta. Decorate con gocce di cioccolato o secondo il vostro gusto.La Torta Diplomatica alla ricotta è pronta. Semplice, veloce e golosa. Torta Diplomatica alla ricotta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d