Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

Grissini olio di oliva e sesamo siciliani

Grissini olio di oliva e sesamo siciliani chiamati anche grissini ca’ giuggiulena o ciminu sono un prodotto da forno che potete trovare in tutti i panifici siciliani. Croccanti e gustosi sono per me la prima esperienza in questa preparazione, li ho sempre mangiati ma mai fatti in casa. Spesso mio padre li comprava quando andava al forno a prendere il pane. Non sono difficili da fare anche se l’impasto è diverso da quelli tipici torinesi. Io ho usato per prepararli la farina di grano duro e l’olio extra vergine di oliva insieme al sesamo che io amo molto sia nel pane che nei grissini. Non ho potuto fare tante foto perchè sono letteralmente andati a ruba a casa mia nonostante io dicessi devo fare le foto del blog. A voi la ricetta dei Grissini olio di oliva e sesamo siciliani.

Grissini olio di oliva e sesamo siciliani

Ingredienti per circa 30 pz:

  • 500 g di farina di semola di grano duro
  • 10 g di lievito di birra
  • 50 g di olio evo
  • 300 g circa di acqua
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di miele
  • q.b. sesamo

Tempo di preparazione:

1 ora più tempo di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria mettete la farina ed al centro il lievito sbriciolato, versate un po’alla volta l’acqua man mano che l’impasto lo richiede. Continuate ad impastare mettendo il miele e poi il sale. Alla fine versate l’olio. Lavorate l’impasto fino a quando diventa liscio ed omogeneo. Trasferite l’impasto su un piano infarinato, formate un rettangolo di circa 25×40 cm. Coprite con un canovaccio e fate riposare per un’ora in un luogo caldo.

Trascorso il tempo di riposo tagliate a strisce di circa 1 cm, con le mani date una forma allungata e un po’ più tondeggiante classica dei grissini. Io ho voluto ricoprirli con il sesamo quindi potete procedere in due modi. Potete passare ogni grissino in una pirofila di acqua e poi nel sesamo oppure prima di dagli la forma vi bagnate leggermente le mani, formate i grissini e li passate nel sesamo.

Trasferite i grissini in una teglia ricoperta da carta forno, distanziandoli tra di loro. Cuocete a 200° C per 25/30 minuti, gli ultimi minuti aumentate la temperatura al massimo. Sfornate, fate raffreddare e gustate i nostri Grissini olio di oliva e sesamo sono pronti.

Potete conservare i grissini per qualche giorno in una scatola di latta oppure in sacchetti di carta per il pane. Se dovessero ammorbidirsi un po’ scaldateli in forno a 200° per qualche minuto.

Grissini olio di oliva e sesamo siciliani

Se ti piace questa ricetta prova anche il pane con il sesamo siciliano

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: