
Pane integrale dolce all’avena
Pane integrale dolce all’avena è da tanto che volevo provare a realizzare questo pane. Per natale mi sono fatta un auto regalo ossia un paio di libri di cucina tra i quali uno di Csaba dalla Zorza, Christmas Baking, un libro veramente ricco di belle ricette. Tra queste mi aveva subito incuriosito il Pane dolce all’avena. Così finalmente questa Domenica ho trovato il tempo di prepararlo e di usare l’avena che avevo in casa. La mia ricetta prende solamente spunto da quella del libro ma è modificata in diverse parti. Vi consiglio di provare sia la mia versione sia quella contenuta nel libro, perchè questo pane è veramente buono e profumato. Io l’ho gustato a colazione leggermente tostato con sopra spalmata della confettura di mirtilli e del formaggio spalmabile. Spero vi piaccia come è piaciuto a me.

Ingredienti stampo 11×23 cm:
- 380 g di farina integrale
- 100 g di avena in fiocchi
- 60 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra
- 170 ml di latte
- 100 g di burro
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di miele
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- q.b burro fuso per lucidare
Tempo di preparazione:
1 ora + tempo di lievitazione
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, fatelo riposare per qualche minuto. In un pentolino fate scaldare il latte fino al punto in cui bolle, mettete il burro a pezzetti, fatelo sciogliere. Aggiungete anche lo zucchero ed il miele. Mescolate, aggiungete la cannella, la vaniglia, l’uovo e l’avena (80 g). Uniformate i composto, poi versatelo nella planetaria dove avrete messo precedentemente la farina. Impastate fino ad avere un’impasto liscio ed omogeneo. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, date una lavorata, formate una palla che metterete in frigorifero coperta con la pellicola a riposare per almeno 4/5 ore o tutta la notte.

Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto, schiacciatelo poi suddividetelo in 6 pezzi della stessa grammatura.

Formate delle palline che sistemerete all’interno del vostro stampo da plumcake. Potete anche utilizzare una teglia rotonda ed adattare l’impasto alla teglia. Ponete a lievitare per 2/3 ore in un luogo caldo( deve raddoppiare). Io ho usato il forno con la luce accesa.

Quando sarà ben lievitato, togli dal forno lo stampo e riscalda il forno a 180° C. Lucidate il pane con del burro fuso, cospargete con i fiocchi d’avena rimasti. Cuocete per circa 40/45 minuti fino a doratura. Sfornate, fate intiepidire e gustate, il nostro Pane integrale all’avena dolce è pronto. Io l’ho mangiato a colazione con confettura e formaggio fresco spalmabile.


Se ti piace prova anche i Biscotti di avena

