
Pizzette siciliane di pasta brioche
Pizzette siciliane di pasta brioche delle morbide e gustose pizzette che fanno parte del vasto assortimento di prodotti della rosticceria siciliana presenti in tutti in tutti bar e panetterie della Sicilia. Sono morbide e soffici pizzette preparate con la classica pasta brioche siciliana che abbiamo precedentemente preparato. Ricordo che ogni volta che andavo ad una festa di compleanno di un compagno di scuola le pizzette erano sempre le prime a finire. Si sa la pizza a chi non piace. Queste poi sono così morbide e gustose con un lieve retrogusto dolce che le rende ancora più appetibili. Prepararle è molto semplice davvero basta preparare la pasta brioche seguendo la mia ricetta e condirle con ingredienti di ottima qualità. Provate a farle e vedrete che non rimarrete insoddisfatti.
Ingredienti :
- 500 g circa di pasta brioche
- 150 g di prosciutto cotto
- 1 mozzarella
- 500 g di polpa pomodoro o passata
- sale q.b
- origano q.b.
Tempo di preparazione: 1 h circa+ tempo di lievitazione impasto
Procedimento:
Preparate la pasta brioche siciliana come da ricetta. Dividete la pasta brioche siciliana in pezzi da 100 g circa se volete preparare delle pizzette grandi oppure da 50/60 g se volete preparare delle pizzette mignon. Lavorate i pezzi di pasta e formate delle palline che metterete a lievitare per circa 60 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione prendete una pallina e stendetela dando la forma rotonda.
Guarnitele con il prosciutto, la mozzarella, il pomodoro, sale e origano (se vi piace). Disponetele sulla teglia con la carta forno.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15/20 minuti. Le nostre Pizzette siciliane di pasta brioche sono pronte per essere gustate.

8 Comments
Patricia
Buongiorno e grazie per sue bellissime ricette. Vorrri solo sapere se il lievito di birra e fresco o secco ? Grazie mille
unasicilianaincucina
Ciao il lievito di birra è fresco
Patrizia
Mi sono trasferita a Sydney dopo 40 anni di residenza a Catania provincia.
Vorrei sapere se si possono realizzare le cipolline con queste istruzioni e ricetta.
Li ho già riempiti i triangoli e sto aspettando 2 ore per infornare.
Aggiungerò una pennellata di uovo e poco latte prima di infornare.
Aspettiamo……..
Proverò altre ricette adesso che ti ho trovata!
Grazie
P.
unasicilianaincucina
Ciao delle cipolline c’è anche la ricetta sul blog Buona giornata