
Plumcake marmorizzato di C.Felder
Plumcake marmorizzato di Christophe Felder un dolce tratto dal libro Cakes. Un plumcake goloso e spugnoso ottimo da assaporare a colazione o merenda. Uno di quei tanti dolci che tutti noi dovremmo avere tra le nostre ricette. Semplicemente buono come dico sempre io per quei dolci apparentemente facili ma che poi alla fine devono risultare perfetti. Ci sono in giro tante ricette di plumcake senza burro, senza uova, senza quello senza l’altro. Anche io ho tra le mie ricette ricette di plumcake “senza” ma sapete qual è l’ingrediente fondamentale per un buon plumcake? Il burro. Questo permette al plumcake di avere quella consistenza morbida e spugnosa tipica del plumcake. Inoltre il burro permette al plumcake di mantenersi per più giorni senza seccarsi. Queste non sono mie invenzioni ma consigli dati dai più grandi pasticceri. Se vi piace provate la ricetta del plumcake marmorizzato di C. Felder.
Ingredienti stampo 26/28 cm
- 150 g di burro
- 210 g di zucchero
- 235 g di farina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci S.Martino
- 60 g di latte
- 165 g di uova
- 1 cucchiaino di vaniglia liquida
- 1/2 stecca di vaniglia
- 20 g di cacao in polvere non zuccherato+ 15 g di latte
- 15 g di rum ( facoltativo, io non l’ho messo)
Tempo di preparazione: 1 h circa
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 200° C. Lavorate il burro a pomata. Aggiungete lo zucchero. Lavorate con le fruste. Poi mettete le uova. Mescolate.
Versate la farina setacciata con il lievito.Infine i 60 g di latte e la vaniglia. Uniformate il composto.
Dividetelo in due parti. In uno mettete il cacao e i 15 g di latte.
Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake. Depositate un cucchiaio di composto bianco ed uno al cacao alternandoli. Infornate a 200 C per 10 minuti poi per circa 40 minuti a 180°C (dipende sempre dal vostro forno).
Sfornate e fate raffreddare. Il nostro Plumcake marmorizzato è pronte per essere gustato. Buon assaggio.
Se ti piace prova anche il PLUMCAKE AL CAFFE’

