
Polpette di ricotta al forno
Polpette di ricotta al forno una ricetta siciliana che tradizionalmente veniva preparata da chi non poteva permettersi la carne e che utilizzava questo latticino molto usato in Sicilia per fare le polpette. Io le preparo spesso perchè da molto tempo ho deciso di eliminare quasi completamente la carne dalla mia alimentazione, ma anche chi mangia la carne può variare la sua dieta preparando queste gustosissime polpettine di ricotta. Una ricetta molto semplice e veloce che potete fare tranquillamente. L’unico consiglio che vi posso dare è di utilizzare una ricotta di buona qualità. Per il resto potete prepararle molto facilmente. A voi la ricetta delle Polpette di ricotta al forno. Buona giornata.

Ingredienti per circa 12 pz.:
- 250 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- q.b. caciocavallo ragusano o parmigiano grattugiato
- q.b. pangrattato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 mazzetto piccolo di prezzemolo fresco
- q.b. Sale
Tempo di preparazione:
45 minuti circa
Procedimento:
In una ciotola lavorate la ricotta con l’uovo. Aggiungete il formaggio e il pan grattato. Io le metto ad occhio. Mettete anche il prezzemolo tritato e l’aglio tritato. Aggiustate di sale.
Uniformate il composto, deve essere sodo. Fatelo riposare per 20 minuti in frigorifero.
Formate le polpettine, passatele nel pan grattato e mettetele nella teglia.
Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 25 minuti. Le nostre Polpette di ricotta possono essere gustate sia calde che fredde.


Se ti piace prova anche le polpette siciliane di patate

