Scacciata con tuma e acciughe
Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana

Scacciata con tuma e acciughe

Scacciata con tuma e acciughe chiamata anche scaccia con tuma e acciughe è uno dei tanti piatti tipici siciliani della zona orientale della Sicilia. Un’impasto di pasta di pane che racchiude un ripieno sempre diverso questa è la caratteristica di questo piatto. In questa occasione ho preparato la scacciata con il formaggio tuma e le acciughe. Pochi ingredienti per realizzare un piatto molto gustoso e saporito. Se non riuscite a reperire la tuma che spesso al Nord non si trova potete utilizzare un altro formaggio fresco di vostro piacimento. Nel caso potete preparare con l’impasto di pane anche le SCACCE CON LE MELANZANE, SCACCE AL POMODORO ecc. Tutte ricette che trovate sul blog digitando la parola SCACCIA O FOCACCIA nella casella CERCA.

Scacciata con tuma e acciughe

Ingredienti:

  • 500 g di farina di semola di grano duro
  • 12 g di lievito di birra
  • q.b. acqua leggermente tiepida
  • 10 g circa di sale
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 250 g circa di tuma
  • q.b. acciughe sott’olio
  • q.b. olio evo

Tempo di preparazione:

1 ora + tempo di lievitazione impasto

Procedimento:

Nella planetaria mettete la farina al centro il lievito sbriciolato. Aggiungete un po’ di acqua. Iniziate ad impastare con il gancio. Versate l’olio, poi il sale. Poco alla volta aggiungete l’acqua. Dovrete ottenere un’impasto ben lavorato e sodo. Formate una palla che metterete a lievitare per almeno due ore.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto sottile su un piano infarinato o direttamente sulla carta forno. Dovrete ottenere un disco abbastanza sottile.

Su metà parte mettete la tuma a fette e le acciughe. Mettete anche un po’ di olio evo.

Richiudete a mezza luna sigillando bene i bordi a cordoncino.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IMG_3260.jpg

Bucherellate la superficie con la forchetta. Infornate a 200° C per circa 35/40 minuti in forno preriscaldato.

Scacciata con tuma e acciughe

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: