
Sfogliatine con crema al taleggio
Taleggio un formaggio che non ho mai usato per preparare dei dolci. Ma c’è sempre una prima volta. Dopo aver ricevuto dall’azienda Mauri una selezione dei suoi prodotti mi sono detta perché non provare? Sinceramente avevo paura che il sapore fosse un pochino troppo forte. Non adatto alla preparazione di un dolce; invece mescolandolo con panna e mascarpone ho ottenuto un’ottima crema. Assaporandola si sente un retrogusto finale di taleggio che al palato è molto gradevole. Così ho deciso di preparare delle sfogliatine con crema al taleggio. Davvero deliziose!!
Ingredienti:
- 250 g di pasta sfoglia (quì la ricetta)
- 80 g di taleggio
- 500 g di mascarpone
- 150 g di zucchero a velo
- 1 g di gelatina
- 75 g di panna vegetale zuccherata
- qualche mirtillo
Tempo di preparazione: 1 h circa (con sfoglia già pronta)
Procedimento:
Per prima cosa ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Tagliate a pezzetti il taleggio Mauri .
Scaldate la panna. Aggiungete il taleggio.
Fate sciogliere completamente il formaggio. Aggiungete infine la gelatina strizzata. Mescolate per farla sciogliere.
In una ciotola lavorate a crema il mascarpone con lo zucchero a velo.
Versate la panna con il formaggio.
Amalgamate fino a completo assorbimento del liquido. Mettete in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.
Procedete intanto preparando le sfogliatine. Potete usare la pasta sfoglia già pronta o quella fatta in casa. Stendete la pasta sfoglia. Ricavate un quadrato. Fate un ritaglio all’interno come da foto.
Sollevate un lembo. Sovrapponetelo come da foto.
Sollevate il lembo opposto. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti. Dipende sempre dal vostro forno.
Fate freddare le sfogliatine. Mettete la crema di formaggio nella sac à poche. Fate uno spuntone di crema sulla vostra sfoglia.
Decorate con mirtilli freschi. Le nostre sfogliatine alla crema di taleggio sono pronte per essere gustate.
In collaborazione con MAURI FORMAGGI – IL BUON FORMAGGIO ITALIANO

