-
La Festa dei Morti in Sicilia
La Festa dei Morti in Sicilia viene festeggiata il 2 Novembre, una festa dalle origini antiche per ricordare tutti i defunti. La mia “Festa dei Morti” Ricordo che da bambina non vedevo l’ora che arrivassero i Morticini a portarmi regali, giocattoli e dolci golosi come la frutta martorana, le “ossa dei morti”ecc. Ricordo che sia i giocattoli sia i dolci venivano nascosti nei posti più disparati in casa ed io, appena alzata, ancora in pigiama, incominciavo a guardare ovunque per trovarli. Sotto i letti, nello stanzino, dietro le porte. Quando li trovavo mia nonna mi diceva questo te lo ha portato Nonno Francesco, questo Nonna Rosina ed io ero contenta perché pensavo davvero…
-
Biscotti siciliani Rame di Napoli
Biscotti siciliani Rame di Napoli sono dei dolci tipici siciliano, prevalentemente preparato nella zona di Catania, preparato durante la festa dei “morti”. La festa dei morti in Sicilia è molto sentita dagli adulti che si dilettano in cucina preparando tutti i dolci tipici di questa festa come appunto le Rame di Napoli, la frutta martorana, le ossa di morto ecc. ma soprattutto dai bambini che aspettano con ansia l’arrivo dei regalini mandati dai parenti defunti. Ricordo che da bambina mi svegliavo presto ed iniziavo a cercare per tutta casa i regali che i miei nonni mi avrebbero dovuto mandare. Mi infilavo sotto al letto, cercavo dietro le porte, nello stanzino ovunque. Era una…