
Biscotti siciliani Rame di Napoli
Biscotti siciliani Rame di Napoli sono dei dolci tipici siciliano, prevalentemente preparato nella zona di Catania, preparato durante la festa dei “morti”. La festa dei morti in Sicilia è molto sentita dagli adulti che si dilettano in cucina preparando tutti i dolci tipici di questa festa come appunto le Rame di Napoli, la frutta martorana, le ossa di morto ecc. ma soprattutto dai bambini che aspettano con ansia l’arrivo dei regalini mandati dai parenti defunti. Ricordo che da bambina mi svegliavo presto ed iniziavo a cercare per tutta casa i regali che i miei nonni mi avrebbero dovuto mandare. Mi infilavo sotto al letto, cercavo dietro le porte, nello stanzino ovunque. Era una gioia immensa quando scorgevo quel pacco con la carta colorata e sopra il mio nome seguito dalla persona che me lo aveva mandato. Era un momento magico per me perché mi faceva pensare che i miei nonni in qualche modo c’erano e pensavano a me. E voi che dolci preparate per la Festa dei Morti? Intanto vi lascio la ricetta dei Biscotti siciliani Rame di Napoli.

Ingredienti per circa 10 pz.:
- 250 g di farina 00
- 100 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 50 g di cacao amaro S.Martino
- 60 g di biscotti frollini al cacao tritati
- 1 uovo
- 50 g di strutto o burro
- 1 cucchiaio abbondante di marmellata di arance
- 1 cucchiaio di miele
- 1/2 cucchiaio di cannella in polvere
- 10 g di lievito per dolci
Per decorare:
- 150 g di cioccolato fondente
- q.b. olio di semi
- q.b. pistacchi tritati
Procedimento:
Nella planetaria lavorate uova, zucchero, marmellata, i biscotti tritati, cannella, cacao amaro, miele. e lo strutto o il burro precedentemente sciolti. Aggiungete la farina con il lievito setacciati, unite il latte a filo.
Uniformate il composto. Risulterà abbastanza morbido. Fate riposare per un’ora.
Mettete a cucchiate in una teglia coperta da carta forno. Distanziandoli fra loro. Cuocete per circa 15 minuti a 180°. Sfornate e fate raffreddare.

Glassate con cioccolato fuso mescolato ad un goccio di olio di semi. Cospargete di granella di pistacchio. Servite una volta che la glassa si sarà asciugata.

I nostri Biscotti siciliani Rame di Napoli sono pronti per essere gustati. Buon assaggio.


Se ti piace questa ricetta prova anche i Biscotti mandorla e pistacchio


2 Comments
Dina Messi
provati qualche anno fa, buonissimi
Raggio di Sole in Valigia
È da tanto che voglio provarli, chissà che questa non sarà la volta buona, devono essere deliziosi.