Dolcetti,  Ricette dolci,  Torte

Tenerina Ferrarese monoporzione

La Tenerina un dolce tipico di Ferrara la città che da quasi 20 anni mi ospita e che ho imparato ad apprezzare nonostante senta molto la mancanza della mia Sicilia, un torta preparata con pochi ingredienti: cioccolato, burro, zucchero, uova e poca farina; ha la caratteristica di rimanere bassa dopo la cottura e morbida dentro con un gusto che si scioglie in bocca. Credo che sia importante mantenere vive le tradizioni della città in cui si vive quindi ho trovato doveroso preparare anche io la Tenerina. La ricetta è quella tradizionale di Ferrara che mi è stata donata da una mia vicina di casa.

Tenerina Ferrarese monoporzione

Tenerina Ferrarese monoporzione

    Ingredienti:

  • 200 gr. di cioccolato fondente
  • 120 gr. di burro
  • 2 uova
  • 100 gr. di zucchero
  • 2 cucchiai scarsi di farina
  • pizzico di sale.

Procedimento:

Mettere a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde fino a renderlo cremoso. Aggiungere il burro a pezzetti, lasciare raffreddare.DSC_8818Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. DSC_8279-1Unire il composto di cioccolato e burro a quello di tuorli e zucchero e alla farina: mettere la crema ottenuta in una ciotola capiente. DSC_9348Montare gli albumi con un pizzico di sale a neve e poi, incorporarli delicatamente al composto di cioccolato (dal basso verso l’alto).DSC_9349Imburrare e infarinare una tortiera del diametro di 24 cm. oppure come ho fatto io, in formine monoporzioni. Infornate in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti per la tortiera grande oppure 10/15 minuti per le tortine più piccole. DSC_6152Spegnere il forno e lasciare raffreddare. Uno volta fredda cospargere la tenerina di zucchero a velo.

Tenerina Ferrarese monoporzione

DSC_9356

19 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: