
Torta al cioccolato e confettura
Torta al cioccolato e confettura di mirtilli una golosa torta per tutti gli amanti del cioccolato. E’ da tanto che volevo preparare una torta al cioccolato, mancava nel mio blog così finalmente ho deciso di prepararla. Ho arrichito questa semplice e golosa torta al cioccolato con della confettura di mirtilli. Mi piace molto l’abbinamento mirtilli e cioccolato, poi ho gustato la torta accompagnata da panna montata ma potete anche mettere accanto una pallina di gelato alla vaniglia oppure della crema. Avevo paura che il mio compagno, sempre restio alle torte al cioccolato, non la mangiasse invece è piaciuta anche lui. Naturalmente potete anche farcirla con altri tipi di confettura, la confettura di lamponi secondo me ci sta davvero molto bene oppure potete farcirla con crema al mascarpone, crema chantilly e perchè no Nutella. Che ne dite vi ho fatto venire voglia di preparararla? Vi lascio la ricetta così potete provarla anche voi. Mi raccomando se la provate mandatemi le vostre foto oppure lasciatemi un commento ne sarei davvero molto felice. Buona giornata ed a presto con un’altra golosa ricetta.

Ingredienti stampo da 20/22 cm:
- 250 g di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 3 uova biologiche
- 80 ml di olio di semi
- 80 ml di latte t.a.
- 150 g di cioccolato al latte o fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- q.b. confettura di mirtilli
- q.mirtilli freschi
Tempi di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Per prima cosa lavorate a crema le uova con lo zucchero poi versate l’olio ed il latte. Mescolate, poi aggiungete il cioccolato sciolto precedentemente a bagnomaria ed intiepidito. Uniformate il composto, aggiungete la farina precedentemente setacciata con il lievito. Lavorate bene per togliere eventuali grumi.
Versate in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata oppure ricoperta da carta forno. Cuocete per circa 25 minuti in forno caldo a 180° C. Naturalmente la cottura dipende sempre dal vostro forno quindi, prima di sfornare, vi consiglio di fare la classica prova stecchino.
Sfornate, fate intiepidire e gustate magari accompagnando con della panna montata. Buon assaggio.


Se ti piace questa ricetta prova anche la Galette ai mirtilli

