Torta di ciliegie e yogurt
Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Senza zucchero,  Torte

Torta di ciliegie e yogurt golosa

Torta di ciliegie e yogurt così buona e soffice che la rifarete subito. Una consistenza che rimane umida, ricca di ciliegie. Ottima da gustare a colazione. Ideale per una merenda golosa. Per prepararla occorrono davvero pochi ingredienti. I classici farina, uova ecc. Una torta che è anche abbastanza “leggera”. E’ priva di burro e lo zucchero è sostituito dal fruttosio. Ultimamente sto preparando diverse ricette con zuccheri alternativi. Il motivo? Perché credo che anche le persone che hanno problemi con lo zucchero, i diabetici, devono ogni tanto mangiare qualcosa di goloso. Mio padre era diabetico ma era anche goloso. Spesso mi chiedeva perché non mi prepari la torta di  mele con poco zucchero. Io ero molto piccola e non sapevo dell’esistenza di zuccheri alternativi. Erano altri tempi.Non c’era ancora la diffusione di internet come adesso. Mi dispiaceva il pensiero che non potesse mangiare qualcosa di dolce. Adesso purtroppo mi guarda da lassù mentre preparo i dolci.

Torta di ciliegie e yogurt golosa

 

 

Ingredienti stampo diam.23/24 cm.:

  • 150 g di farina 00
  • 50 g di fecola
  • 3 uova
  • 70 g di olio di semi
  • 140 g di fruttosio
  • 1 yogurt magro
  • 1 bustina di lievito chimico

tempo di preparazione: 50 min.circa

Procedimento:

Nella planetaria lavorate le uova con il fruttosio. Aggiungete lo yogurt. Poi l’olio a filo.Infine mettete la farina setacciata con il lievito.Mescolate uniformando il composto. Aggiungete le ciliegie precedentemente tagliate a metà. Versate in una tortiera. Io in questo caso ho usato lo stampo MARGHERITA della HAPPYFLEX .   Ricoprite con altre ciliegie. Cuocete in forno preriscaldato per circa 35/40 minuti a 180°. Fate raffreddare poi sformate.Decorate a piacere con zucchero a velo o ciliegie o meringhette. La nostra Torta di ciliegie e yogurt è pronta per essere gustata.
Torta di ciliegie e yogurt

In collaborazione con HAPPYFLEX

Se vi piace provate anche il PLUMCAKE AL CACAO E CILIEGIE

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d