
Torta sbriciolata ricotta amaretti e mandorle
Torta sbriciolata ricotta amaretti e mandorle in versione integrale una torta golosa che vi consiglio di preparare per la sua bontà e per la sua semplicità. Questa torta potete prepararla sia per un dopo pasto informale sia per la vostra colazione o merenda. L’unica cosa che vi consiglio di fare è di utilizzare ingredienti di prima qualità a partire dalla farina finendo con la farina di mandorle. Sono questi in primis che fanno la differenza. Come base ho utilizzato la mia solita frolla sablè che trovate già pubblicata in un’altra ricetta. Quindi che ne dite se iniziamo a prepararla anche perché la frolla deve riposare prima di essere utilizzata. Perfetto a voi la ricetta di oggi. Vi aspetto per la prossima ricetta golosa.
Ingredienti:
- 400 g di frolla sablè integrale
- 250 g di ricotta di mucca
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina di mandorle
- 1 uovo
- 10 amaretti
- q.b. zucchero a velo
Tempo di preparazione: 1 h + tempo di riposo
Procedimento:
Preparate la frolla sablè come da ricetta.Mentre la frolla sablè riposa preparate la crema di ricotta. Lavorate in una ciotola la ricotta con lo zucchero, gli amaretti sbriciolati, la farina di mandorle.
Aggiungete infine l’uovo.
Prendete la frolla stendetela con il mattarello aiutandovi con un pochino di farina.
Sagomate la frolla nella misura della vostra tortiera. La frolla in eccesso tenetela da parte.
Versate la crema di ricotta. Stendetela su tutta la base.
Con la frolla sablè rimasta ricoprite la superficie sbriciolandola. Aggiungete se volete delle mandorle a lamelle. Cuocete a 180° C per 20/25 minuti circa. Dipende sempre dal vostro forno.
Sfornate. Fate raffreddare. Spolverizzate di zucchero a velo. La nostra Torta sbriciolata ricotta amaretti e mandorle è pronta per essere gustata. Buon assaggio.


4 Comments
Corinna
Buonissima!! Non dovevo leggere alle ore 13 ora ho una fame da morire!!! Da provare!
unasicilianaincucina
è sì molto golosa….buona giornata
Francesca Maria Matteucci
Le tue ricette sono sempre molto molto interessanti, solitamente salvo i tuoi post che poi faccio vedere a mia cognata per rifare i dolci che proponi. Io purtroppo non sono cosi brava ..
unasicilianaincucina
ci vuole solo un pochino di pratica basta iniziare con ricette semplici tipo una ciambella o un plumcake …grazie di essere passata