Biscotti,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Biscotti algerini ricetta siciliana

Biscotti algerini siciliani dei biscotti tipici della zona di Palermo. Leggendo il nome sicuramente penserete che vengano da chissà quale paese invece si tratta di una ricetta tipica siciliana di cui non si conosce bene la provenienza del nome. Sono dei biscotti molto semplici che venivano preparati con l’utilizzo dello strutto questo li rendeva molto croccanti e li conservava per più giorni. Sicuramente molte di voi se li rifaranno utilizzeranno il burro che li renderà più friabili. Io li ho provati e mi piacciono molto.

Biscotti algerini

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 170 g di zucchero
  • 170 g di strutto ( o burro)
  • 1 uovo
  • 80 ml di latte
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pizzico di ammoniaca per dolci
  • la buccia grattugiata di un limone biologico

Tempo di preparazione:

1 ora più tempo di riposo

Procedimento:

Mettete nella planetaria oppure su un piano la farina, al centro ponete lo strutto a pezzetti oppure il burro iniziate ad impastare. Aggiungete lo zucchero poi l’uovo sempre impastando. Versate il latte ed il miele. Continuate ad impastare poi alla fine mettete l’ammoniaca e il limone. Lavorate l’impasto formando un panetto che metterete a riposare in frigorifero per almeno 8 ore coperto con la pellicola.

Dopo che l’impasto si sarà rassodato in frigorifero stendetelo nello spessore di circa 1/2 cm. Con un coppa pasta rotondo dentellato formate i biscotti. Mettete i biscotti su una teglia ricoperta con la carta forno e cuocete in forno caldo a 180° C per circa 15 minuti. Quando saranno dorati sfornateli poi una volta raffreddati cospargeteli con lo zucchero a velo. I nostri Biscotti algerini sono pronti per essere gustati.

Biscotti Algerini

Se ti piace questa ricetta prova anche la ricetta delle Genovesi Ericine

4 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: