
Crostata amaretti e ricotta
Crostata amaretti e ricotta un’involucro croccante di sfoglia con un goloso ripieno di ricotta e amaretti. Non sò voi ma io adoro il sapore degli amaretti con la ricotta. Ieri, Domenica, ho passato tutta la giornata a casa, volevo portarmi avanti con il blog e preparare tante ricette ma alla fine sono riuscita a fare solo questa. Purtroppo quando sono nervosa non riesco a concentrarmi tanto sulle cose e soprattutto se cucino le ricette non mi vengono mai bene come vorrei. Il mio stato d’animo viene trasferito ai miei piatti. Capita anche a voi? Oppure se siete arrabbiati riuscite lo stesso a cucinare bene? Per fortuna che almeno questa crostata mi è venuta bene, molto buona e golosa. Ve la consigli e poi non è difficile da fare. Adesso vi saluto e vi aspetto presto per un’altra ricetta spero di essere un pochino più serena. Buon Lunedì.
Ingredienti stampo piccolo diam.15 cm.:
- 350 g circa pasta frolla integrale (qui ricetta)
- 250 g di ricotta vaccina
- 80 g circa di zucchero di canna (aumentate o diminuite la q.tà a vostro gusto)
- 20/25 amaretti
- q.b. zucchero a velo per lo spolvero
Tempo di preparazione:
40 minuti+tempo di riposo frolla
Procedimento:
Preparate la pasta frolla integrale come da ricetta. In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero di canna.
Stendetela su un piano infarinato aiutandovi con un pochino di farina. Foderate la vostra tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Riempite con la crema di ricotta.
Ponete sopra gli amaretti.
Con la frolla rimasta fate un disco sottile come copertura della crostata. Delicatamente schiacciate il disco sigillando i bordi. Cuocete in forno già caldo per circa 28/30 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e poi spolverizzate con zucchero a velo. La nostra Crostata amaretti e ricotta è pronta per essere gustata.
Se ti piace prova anche la CROSTATA INTEGRALE MORBIDA CON CONFETTURA

