
Patate in agrodolce alla siciliana
Patate in agrodolce alla siciliana un contorno gustose e semplice da preparare che può anche diventare un piatto unico. E’ un piatto semplice ricco di profumi e sapori siciliani come i capperi di Pantelleria o il nostro agrodolce. Potete prepararlo sia d’inverno che d’estate perché può essere servito sia caldo che freddo o tiepido. Io l’ho preparato l’altro giorno per cena come contorno perché le temperature si erano un pochino abbassate. Non c’erano i 36 gradi degli altri giorni. A me è piaciuto molto perché amo molto l’agrodolce che viene usato tantissimo nella nostra cucina siciliana. Se volete provarlo la ricetta è molto semplice e, anche se non siete bravissime in cucina, potete sicuramente preparare un’ottimo contorno per la cena o per il pranzo. Vi saluto e vi aspetto per preparare insieme un’altra gustosa ricetta. Buona giornata.
Ingredienti 4 persone:
- 1 kg di patate
- 1 cipolla (io rossa di Tropea)
- 1 manciata di capperi di Pantelleria
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- 1 cucchiaio di zucchero
- 10/15 olive verdi ( io ho usato quelle ripiene di peperone)
- q.b. olio evo
- q.b. sale
Tempo di preparazione:
45 minuti circa
Procedimento:
Per prima cosa pelate le patate e tagliate a pezzi. Sbucciate la cipolla. Fatela dorare in un tegame con due cucchiaio di olio evo. Aggiungete le patate, fatele rosolare per qualche minuto.
Versate in pochino di acqua calda per fare cuocere le patate. Nel caso, durante la cottura, aggiungetene altra.
Quando le patate sono cotte mettete i capperi dissalati (io li ho lasciati salati e non ho messo il sale) e le olive tagliate a metà. Versate l’aceto e mettete lo zucchero.Fate insaporire per qualche minuto.
Questo piatto può essere servito sia caldo, magari inverno, che tiepido o freddo, in estate. Le nostre Patate in agrodolce alla siciliana sono pronte per essere gustate.
Se ti piace prova anche le PATATE VASTASE

