
Gelo di cannella ricetta siciliana
Gelo di cannella una ricetta siciliana che voglio proporvi oggi e che non può mancare nel diario di cucina di una siciliana. Un dessert fresco e goloso dal profumo inebriante, da servire freddo nelle calde sere d’estate. Un dessert facilissimo da preparare che sono sicura vi piacerà e che piacerà sicuramente anche ai vostri commensali. Assaporatelo dolcemente, magari chiudendo gli occhi e verrete catapultati nell’atmosfera inebriante delle estati mediterranee.

Ingredienti per 4 persone:
- 500 ml di acqua
- 20 g di cannella in stecca
- 50 g di amido di mais
- 90 g di zucchero
- q.b. cannella in polvere
Tempo di preparazione:
leggi nel procedimento
Procedimento:
Prima di preparare il gelo di cannella bisogna fare un’operazione preliminare importantissima, mettere in infusione la stecca di cannella nell’acqua per almeno 24 ore e conservarla in frigorifero. Dopo aver fatto questa operazione preliminare possiamo procedere con la preparazione del gelo.

Ci sono due modi per procedere: portare ad ebollizione l’acqua con la cannella e poi raffreddare e filtrare oppure, come ho fatto io in questo caso, filtrando a freddo l’acqua dalla stecca di cannella.
Pesate l’acqua filtrata, dovrete avere sempre 500 ml di acqua, quindi nel caso aggiungetene.
In un pentolino, possibilmente di alluminio, mettete lo zucchero e l’amido di mais. Versate a filo un pochino di acqua per sciogliere il tutto, eliminando eventuali grumi.
Versate la rimanente acqua poi mettete sul fuoco basso, e, sempre mescolando, fate addensare. Il gelo sarà pronto quando avrà raggiunto la consistenza di una crema ed il colore sarà ambrato.
Versate il gelo nelle formine e fate raffreddare. Conservate in frigorifero per almeno 6 ore.


Il nostro Gelo di cannella è pronto per essere gustato, potete decorarlo con semplice cannella oppure con granella di mandorle, cioccolato o pistacchi.
Se ti piace prova anche il Gelo di Limone


One Comment
Rosa
Che prelibatezza! Non conoscevo questa ricetta!