
Pangrattato tostato o muddica atturata
Pangrattato tostato o muddica atturata un condimento della cucina povera siciliana che troviamo presente in molte ricette siciliane come per esempio la pasta anciova e muddica, la pasta con la salsa ed il finocchietto selvatico, le sarde a beccafico o la pasta con le sarde. Un condimento che in passato sostituiva il formaggio grattugiato (più costoso) nelle varie ricette. Io spesso lo preparo per condire la pasta con il finocchietto selvatico e la salsa che mi preparava sempre la mia nonnina Concetta. Ricordo che tutta la famiglia insieme io, mia nonna, mia mamma, mio padre e la mia sorellina con i nostri sacchettini di plastica in mano ci recavamo nelle campagne ragusane con i nostri sacchettini a raccogliere il finocchietto che nasceva spontaneo vicino ai muri a secco. Mia nonna, tornati a casa, preparava quel sugo di finocchietto che io adoravo mangiare. Naturalmente il tutto condito con il Pangrattato tostato o muddica atturata che mia nonna aveva preparato. Mi è venuta fame quasi quasi vado a farmi due spaghetti con la muddica atturata e l’anciova…Vi saluto e vi aspetto presto per un’altra gustosa ricetta.

Ingredienti:
- q.b. pangrattato
- q.b. olio evo
- acciughe o zucchero (per insaporire)
Tempo di preparazione:
5 minuti
Procedimento:
In un padellino mettete il pangrattato.

Tostatelo a fuoco basso senza farlo bruciare. Quando sarà ben dorato togliete dal fuoco.

Aggiungete un filo di olio evo, mescolate per farlo assorbire.

Il nostro Pangrattato tostato è pronto per essere utilizzato, se volete potete insaporirlo con delle acciughe o dello zucchero.


