
Pesto di pistacchi di Bronte
Pesto di pistacchi di Bronte un tipico condimento siciliano che potete preparare in pochi minuti a casa per i vostri primi piatti. Il pistacchio, l’oro verde di Sicilia, noi siciliani lo utilizziamo tantissimo sia per i dolci che per i piatti salati. Io poi lo utilizzo tantissimo nelle mie ricette sia perché lo adoro sia perché secondo me è un’ingrediente che non può mancare mai nella cucina siciliana. Certo mi direte lo vendono già pronto perché devo perdere tempo a farlo a casa…Perché è più buono. Perché anche il pesto genovese se lo preparate fresco è più buono e non ha niente a che vedere con quello già pronto. Io di solito mentre lo preparo lo assaggio in base al mio gusto quindi non ci sono scritte delle vere e proprie quantità.La mia ricetta di pistacchi di Bronte è questa semplice e con solo tre ingredienti, ma di ottima qualità. Volendo si può aggiungere del basilico o delle noci o delle mandorle dipende sempre dal vostro gusto. Io oggi ho deciso di fare una versione base solo con pistacchi. Ingredienti:
- 150 grammi di pistacchi di Bronte
- Q.b. Olio extravergine d’oliva
- Qualche cucchiaio di pecorino siciliano o caciocavallo stagionato ragusano
Procedimento: 10 min.
Procedimento:
Sgusciate i pistacchi, togliete la buccia esterna. Versateli per pochi minuti in acqua bollente. Toglieteli dall’acqua, eliminate la buccia che li ricopre. Se volete rispettare la tradizione utilizzate il mortaio, come ho fatto io. Mettete i pistacchi nel mortaio ed iniziate a pestare. Versate a filo l’olio e il formaggio un pochino alla volta in base al vostro gusto ed alla densità desiderata.
Se proprio non volete utilizzare il mortaio tritate i pistacchi con un mixer cercando di non surriscaldare i pistacchi. Procedete come sopra. Continuate a pestare ed amalgamare il pesto fino a raggiungere la densità ed il gusto che più vi piace.
Il nostro Pesto di pistacchi di Bronte è pronto per condire la vostra pasta.Buon assaggio.
Se ti piace prova anche gli SPAGHETTI CON SALSICCIA E PISTACCHIO

