-
Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio
Pinsa con prosciutto crudo mozzarella, pistacchio e pomodorini una gustosa idea per la cena o per il pranzo. Amo cucinare, amo preparare gli impasti per la pizza, il pane e la focaccia fatta in casa. Ma ogni tanto mi succede di non trovare il tempo da dedicare alla cucina e alla preparazione degli impasti. Mi affido così a prodotti di qualità come la Pinsata @Naturizia, preparata con i grani antichi siciliani e lievitata 72 ore, ed il mix di affettati @Galbani mozzarella e prosciutto crudo che, insieme al pesto di pistacchi di Bronte ed ai pomodorini Pachino, mi hanno permesso di preparare una buonissima Pinsa per la cena. Unici insieme per un risultato…
-
Pesto di pomodori secchi
Pesto di pomodori secchi un condimento gustoso e saporito che potete utilizzare per preparare i vostri primi piatti o gustose bruschette. Come ben sapete in Sicilia in il rito dei pomodori secchi si ripete ogni anno. Distese di pomodori vengono fatti essiccare al sole, non c’è famiglia che non abbia almeno una tavola sul terrazzo o nel giardino con i pomodori ad essiccare. Quando abitavo giù li facevo sempre anche io. Nel periodo più caldo dell’estate la mattina si mettevano fuori fino a quando il sole non tramontava. La sera dovevano assolutamente essere ritirati altrimenti si rovinavano. Piccoli gesti di vita quotidiana semplice che a volte vengono dimenticati. Ingredienti: 100 g di pomodori…
-
Pesto alla trapanese siciliano
Pesto alla trapanese un condimento molto fresco e gustoso tipico della cucina siciliana in particolare delle zone del trapanese. Di solito lo accompagnano con i Busiati una tipica pasta fatta a mano che magari proveremo a realizzare in una prossima ricetta. Per preparare questo pesto servono solo ingredienti freschi e di ottima qualità come il pomodoro, il basilico e l’aglio che nella ricetta tradizionale viene utilizzato in maggiore quantità. Realizzarlo è facilissimo io ho utilizzato il mortaio perché lo preferisco poi alla fine ci vuole una decina di minuti anche se sicuramente utilizzando un mixer sareste molto più veloci ma io non lo consiglio. Quindi che ne dite se lo prepariamo per condire…
-
Pesto di pistacchi di Bronte
Pesto di pistacchi di Bronte un tipico condimento siciliano che potete preparare in pochi minuti a casa per i vostri primi piatti. Il pistacchio, l’oro verde di Sicilia, noi siciliani lo utilizziamo tantissimo sia per i dolci che per i piatti salati. Io poi lo utilizzo tantissimo nelle mie ricette sia perché lo adoro sia perché secondo me è un’ingrediente che non può mancare mai nella cucina siciliana. Certo mi direte lo vendono già pronto perché devo perdere tempo a farlo a casa…Perché è più buono. Perché anche il pesto genovese se lo preparate fresco è più buono e non ha niente a che vedere con quello già pronto. Io di solito mentre lo…
-
Casarecce con pesto di melanzane
Casarecce con pesto di melanzane un primo piatto molto gustoso ma allo stesso tempo semplice della cucina siciliana. Nella nostra cucina siciliana utilizziamo spesso il pesto come condimento. Chi non conosce il pesto alla Trapanese, il pesto siciliano, il pesto di pistacchio ecc. Sono condimenti molto semplici sa preparare. La tradizione vuole che per preparare il pesto si utilizzi il mortaio. Oggi immagino che molte di voi per prepararlo utilizzino il tritatutto. Io se riesco cerco di utilizzare sempre il mortaio anche se sicuramente è più lungo il procedimento. Che ne dite iniziamo a preparare il pesto così per pranzo riusciamo a mangiare un buon primo piatto? Ingredienti per 4 persone : 400…
-
Pesto alla siciliana
Pesto alla siciliana preparato con ricotta, pomodori, pinoli, basilico. Ottimo per condire la pasta se vi piace potete utilizzarlo anche per gustose bruschette. In Sicilia abbiamo diversi tipologie di pesto da utilizzare per condire i nostri primi piatti. Il Pesto al pistacchio, di mandorle, trapanese, di melanzane ecc. Non troverete una ricetta uguale in tutta l’isola varia da zona a zona della Sicilian. Questa è la ricetta che si utilizza a casa mia. La particolarità di questo pesto è che può essere preparato a crudo. Per la preparazione io ho utilizzato il mortaio ma se volete potete velocizzare il tutto utilizzando il tritatutto. Mettete la pentola sul fuoco e preparate il condimento. Ingredienti…
-
Spaghetti pesto di mandorle e capuliato
Pesto di mandorle e capuliato per preparare un primo piatto veloce e gustosissimo. Gli spaghetti con pesto di mandorle e capuliato una ricetta che ho preparato utilizzando la crema di mandorle della Bacco. Un piatto molto semplice all’apparenza ma che regalerà gusto e sapore al vostro pranzo. Se gli ingredienti di base sono di qualità anche le cose più semplici diventano le migliori. Da molto tempo prediligo la qualità in ciò che mangio. Solo prodotti italiani, in questo caso siciliani, nella mia cucina. Controllati e selezionati come quelli che l’azienda Bacco utilizza nei suoi prodotti. Orgogliosamente prodotti Made in Sicily. Quindi cosa aspettate preparate questo primo piatto oggi per pranzo. Ingredienti per 2…