-
Pomodori secchi e capuliato
Pomodori secchi e capuliato due prodotti tipici siciliani che si preparano come da tradizione ogni anno nel periodo estivo. Non c’è famiglia siciliana che non prepari i pomodori secchi per l’inverno. Ricordo le estati trascorse in campagna a Mazzarrone da mia nonna Concetta quanti pomodori venivano raccolti, quanti pomodori venivano essiccati al sole o utilizzati per preparare “i buttidi ri salsa”. Mia nonna con le mie zie iniziavano la mattina presto e finivano la sera. Ognuno aveva il suo compito c’era chi puliva il pomodoro, chi lo tagliava, chi puliva i graticci e noi bambini seduti ad osservare tutto. Ogni tanto ci facevano fare qualcosa per tenerci buoni. Io per esempio volevo sempre…
-
Pesto di pomodori secchi
Pesto di pomodori secchi un condimento gustoso e saporito che potete utilizzare per preparare i vostri primi piatti o gustose bruschette. Come ben sapete in Sicilia in il rito dei pomodori secchi si ripete ogni anno. Distese di pomodori vengono fatti essiccare al sole, non c’è famiglia che non abbia almeno una tavola sul terrazzo o nel giardino con i pomodori ad essiccare. Quando abitavo giù li facevo sempre anche io. Nel periodo più caldo dell’estate la mattina si mettevano fuori fino a quando il sole non tramontava. La sera dovevano assolutamente essere ritirati altrimenti si rovinavano. Piccoli gesti di vita quotidiana semplice che a volte vengono dimenticati. Ingredienti: 100 g di pomodori…