
Torta del Gattopardo
Torta del Gattopardo un dolce goloso con un morbido ripieno di mandorle ricoperto da croccante pasta frolla. la ricetta di questa torta l’ho trovato in un vecchio libro di cucina che avevo deposto nella mensola della cucina. Una volta quando non esisteva internet, quando non esistevano le food blogger si consultavano i libri per le ricette. A dire la verità a me piace anche adesso leggere le ricette sui libri di cucina, non so mi viene più facile, mi piace di più. Tortando alla torta l’origine di questa torta mi è sconosciuta magari farò qualche ricetta circa la sua creazione. Intanto vi posso solo dire che è una torta molto semplice ma dal sapore unico e goloso. Nella sua preparazione vi consiglio di utilizzare ottime mandorle ed un buon Passito. Per il resto vi lascio alla ricetta e vi aspetto domani con un’altra gustosa ricetta. Buona giornata.
Ingredienti per 8 persone:
Base:
- 300 g di farina 00
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 scorza grattugiata di limone biologico siciliano
- 2 cucchiai di latte
- 1 pizzico di sale
Ripieno:
- 5 uova
- 200 g di mandorle o farina di mandorle
- 150 g di zucchero
- 1 dl di Passito di Pantelleria o Liquore alla mandorla
- 1 bacca di vaniglia o qualche goccia di estratto di vaniglia
Decorazione:
- q.b. zucchero a velo
Tempo di preparazione: 1 h circa + tempo di riposo
Procedimento:
Nella planetaria mettete la farina setacciata,aggiungete il burro a pezzetti,lo zucchero, i tuorli, la scorza di limone, un pizzico di sale ed il latte. Impastate velocemente, formate una panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
Stendete 2/3 della pasta allo spessore di 4 mm. Foderate una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Procedete con il ripieno. Se usate le mandorle tostatele nel forno, fatele raffreddare e tritatele finamente. Montate i tuorli con lo zucchero, unite le mandorle tritate oppure la farina di mandorle, la vaniglia, il Passito.
Uniformate il composto poi incorporate gli albumi montati a neve. Versate il composto sulla base.
Stendete la pasta rimasta nello spessore di 3 mm e ricoprite il ripieno. Pizzicate i bordi per sigillare i bordi.
Cuocete la torta nel forno già caldo a 190° per 40 minuti circa.
Sfornate, fate raffreddare e poi cospargete con zucchero a velo.La nostra Torta del Gattopardo è pronta per essere gustata.
Se vi piace provate anche la CROSTATA INTEGRALE CREMA MANDORLE E GELSI


11 Comments
Valentina Riccitelli
Mamma mia che bontà, quasi ne sento il profumo! 😉 Serena settimana.
Valentina
unasicilianaincucina
grazie mille Valentina buona settimana anche a te
Ema
Deve essere buonissima!
unasicilianaincucina
sì molto grazie per essere passata …buon pomeriggio
Valentina
Mmmmm deve essere squisita!
Complimenti!
unasicilianaincucina
è semplice ma molto buona…grazie di essere passata buona giornata
Patrizia
Questa torta la vorrei fare per il 6 gennaio
Rosangela
Che diametro a la teglia, 26/28? grazie
unasicilianaincucina
Io ne ho usata una di 22 cm di diametro. Buona giornata
Daniel
mi manderesti le ricette?
unasicilianaincucina
Le ricette sono tutte nel blog. Buona giornata