Torta di grano saraceno e confettura mirtilli
Dolci per la colazione,  Senza glutine,  Torte

Torta di grano saraceno e confettura mirtilli

Torta di grano saraceno e confettura mirtilli una torta che  mangio spesso in Trentino durante le vacanze. Un gusto ed un sapore intenso che insieme alla confettura di mirtilli diventano un’ottimo dolce da colazione. Accompagnata da soffice panna è ottima anche a merenda o dopo pasto. In questa ricetta ho deciso di eliminare il burro rendendola un pochino meno calorica. La torta risulta essere molto soffice e umida. Una vera delizia apprezzata tantissimo a colazione stamattina. Naturalmente questa torta essendo preparata con grano saraceno e mandorle è senza glutine. Può essere quindi gustata anche agli intolleranti al glutine. Che ne dite procediamo con la ricetta della Torta di grano saraceno e confettura di mirtilli?

Torta di grano saraceno e confettura mirtilli

 

Torta di grano saraceno e confettura mirtilli

Ingredienti stampo diam. 28 cm. :

  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di farina di mandorle
  • 150 g di zucchero di canna
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte scremato
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito chimico
  • q.b. confettura di mirtilli senza zucchero
  • q.b. zucchero a velo

Tempo di preparazione: 45 minuti circa

Procedimento:

Montate le uova a crema con lo zucchero. Devono essere belle montate.Unite l’olio a filo. Versate il latte a filo. Mescolate. Unite le farine a cucchiaiate mescolate con il lievito.Amalgamate il composto. Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato. Cuocete per circa 30 minuti a 180° C. Io faccio sempre la prova dello stecchino. Sfornate la torta. Fate freddare. Dividete a metà la torta. Mettete la confettura di mirtilli.Spolverizzate con zucchero a velo. Potete decorare la superficie del dolce anche con mirtilli freschi. La nostra Torta di grano saraceno e confettura mirtilli è pronta. Buon assaggio. Torta di grano saraceno e confettura mirtilli

Torta di grano saraceno e confettura mirtilli

Se vi paice provate anche la CROSTATA DI GRANO SARACENO 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: