-
Biscotti grano saraceno e avena
Biscotti grano saraceno e avena dei biscotti rustici preparati con farine alternative alle classiche farine bianche che si usano solitamente per i biscotti. Io è da un po’ di tempo che cerco di eliminare le farine troppo raffinate prediligendo farine più naturali e integrali. E voi usate anche altre farine oltre le classiche più conosciute? Ho preparato questi biscotti perchè una volta ho comprato al supermercato dei biscotti con farina di grano saraceno e mi sono piaciuti però, ho pensato, perchè non posso provare a farli simili? Così ho provato prendendo spunto da un’altra ricetta di biscotti che avevo già provato. Ve la scrivo di seguito così potete provare la ricetta ( molto…
-
Crostata grano saraceno e mandorle
Crostata grano saraceno e mandorle con confettura ai frutti rossi una crostata rustica e golosa che sono sicura vi piacerà molto come è piaciuta a me. Per prepararla ho utilizzato tre tipi di farina diverse: grano saraceno, farina di tipo 2 e mandorle. Un mix che rende questa crostata davvero buona e soprattutto rende meno forte il sapore della farina di grano saraceno che non a tutti piace. Il mio compagno infatti non la ama molto ma mescolata alle altre due rende il sapore più gradevole. Se volete provarla qui trovate la ricetta della Crostata grano saraceno e mandorle. Mi raccomando fatemi sapere se vi è piaciuta. Ingredienti stampo 20/22 cm.diam: 150 g…
-
Muffins grano saraceno carote e cioccolato
Muffins grano saraceno carote e cioccolato in gocce per chi ama il dolce ma con un sapore diverso. La torta di carote è uno di quei dolci che adoro mangiare a colazione così mi sono chiesta perchè non unire le carote al grano saraceno? Ho deciso così di preparare dei piccoli muffins golosi e con un sapore che io definisco rustico. Per rendere un pochino più golosi ho aggiunto delle gocce di cioccolato fondente che non ci stanno mai male in un dolce. Le carote ed il cioccolato in gocce stemperano il sapore forte del grano saraceno che non sempre piace a tutti. Se vi piacciono e volete provarli seguite la ricetta e…
-
Plumcake grano saraceno e cocco
Plumcake grano saraceno e cocco ottimo per la colazione o la merenda. Semplicissimo da preparare e golosissimo da mangiare. Un plumcake che può essere adatto anche agli intolleranti al glutine perché preparato con grano saraceno e cocco. Non so voi ma io non vedo l’ora di mangiare una fetta a colazione magari con un velo di confettura. Vado a mettere sul fuoco la caffettiera. Un nuovo giorno sta per iniziare con una buona colazione. Una fetta di plumcake grano saraceno e cocco ed una tazza di caffè latte. Buona giornata amici. Vi aspetto per la prossima ricetta. Ingredienti stampo cm 11×28: 250 g di farina di grano saraceno 100 g di farina…
-
Torta di grano saraceno e confettura mirtilli
Torta di grano saraceno e confettura mirtilli una torta che mangio spesso in Trentino durante le vacanze. Un gusto ed un sapore intenso che insieme alla confettura di mirtilli diventano un’ottimo dolce da colazione. Accompagnata da soffice panna è ottima anche a merenda o dopo pasto. In questa ricetta ho deciso di eliminare il burro rendendola un pochino meno calorica. La torta risulta essere molto soffice e umida. Una vera delizia apprezzata tantissimo a colazione stamattina. Naturalmente questa torta essendo preparata con grano saraceno e mandorle è senza glutine. Può essere quindi gustata anche agli intolleranti al glutine. Che ne dite procediamo con la ricetta della Torta di grano saraceno e confettura di…
-
Crostata grano saraceno e confettura
Crostata grano saraceno e confettura di mirtilli un dolce sano e goloso adatto anche ai celiaci. E’ la prima volta che utilizzo il grano saraceno per una ricetta. Come sapete prediligo molto le farine rustiche e poco raffinate. Credo sia importante conoscere gli ingredienti che si utilizzano quindi come sempre vi darò qualche spiegazione in merito. Il grano saraceno è una pianta erbacea che è stata inserita, per il suo utilizzo alimentare e le sue caratteristiche nutrizionali, nei cereali. E’ privo di glutine, ricco di potassio e magnesio. Mangiare molto grano saraceno può aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e la pressione alta. Contiene flavonoidi che aiutano a proteggersi dalle malattie e che…