Biscotti Mucatoli ragusani
Biscotti,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Biscotti Mucatoli ragusani

Biscotti Mucatoli ragusani sono dei biscotti natalizi ragusani che vengono anche chiamati “Nucatoli” dall’arabo “Nagal” che significa dolce di frutta secca. Questi biscotti come tanti altri dolci siciliani presentano varie piccole varianti negli ingredienti che li compongono. Ognuno adatta le proprie ricette al proprio gusto mettendo o omettendo un’ingrediente. I Biscotti Mucatoli a casa mia erano sempre presenti a Natale, mio padre li andava a comprare dal fornaio di fiducia e poi li nascondeva nella vetrinetta in salone in modo che io e mia sorella non potessimo mangiarli prima delle feste. Venivano serviti a fine pasto insieme ai Buccellati ed agli altri dolci di Natale dopo pranzo o cena. Mia nonna invece li preparava spesso in casa, ricordo che, quando ero bambina, rimanevo fissa ad osservarla mentre con le mani veloci e sicure preparava questi biscotti. La ricetta dei Biscotti Mucatoli ragusani che leggerete è la sua.

Biscotti Mucatoli ragusani

Ingredienti per circa 15/18 pz.:

  • 400 g di farina 00
  • 40 g di zucchero
  • 50 g di strutto
  • 1 uovo
  • q.b. acqua
  • 500 g di miele
  • 400 g di mandorle
  • 100 g di farina di mandorle
  • q.b. cannella
  • 1 cucchiaino di marmellata di arance

Tempo di preparazione:

1 ora circa

Preparazione:

Iniziate preparando la pasta dell’involucro. In una ciotola mettete la farina con al centro lo strutto, lo zucchero e l’uovo iniziate ad impastare aggiungendo gradatamente l’acqua. Dovrete ottenere una pasta compatta e non appiccicosa facile da stendere.

Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e fate riposare per almeno 30 minuti.

Procedete con la preparazione della farcia. In una ciotola mettete il miele, aggiungete la farina di mandorle e le mandorle precedentemente tritate molto finemente. Mettete anche la cannella e la marmellata di arance. Uniformate il composto.

Prendete la pasta e stendetela con un mattarello molto sottile formando un rettangolo. Ritagliate delle strisce larghe circa 3/4 cm. Al centro di ogni striscia mettete la farcia formando una specie di salsicciotto.

Fate aderire bene la pasta lateralmente alla farcia. Tagliate dei tocchetti di circa 6/8 cm formando una S. Mettete i mucatoli in una teglia rivestita da carta forno.

Cuocete in forno caldo a 180 ° C per circa 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare potete decorare preparando una semplice glassa bianca con zucchero a velo e acqua.

Biscotti Mucatoli ragusani

8 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: