
Biscotti siciliani all’anice
Biscotti siciliani all’anice o Anicini sono dei deliziosi biscotti siciliani profumati all’anice perfetti per essere inzuppati in un vino liquoroso, nella Sambuca oppure, come faccio io, nel latte. Prepararli è semplice dovete solo stare attenti in alcuni passaggi della ricetta che potrebbero compromettere la riuscita della ricetta come ad esempio la doppia cottura oppure la montata di uova e zucchero. Se volete provarli e vi piace il profumo dell’anice vi lascio di seguito la ricetta. Buona giornata.

Ingredienti per circa 14/16 pz.:
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaio di sambuca
- q.b. semi di anice
- 4 uova medie
- 1 bustina di cremor tartaro
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Nella planetaria lavorate a crema le uova con lo zucchero. Dovrete ottenere un composto soffice e cremoso.
Versate il cucchiaio di Sambuca sempre mescolando con le fruste. Aggiungete con un cucchiaio un po’ alla volta la farina setacciata insieme all’agente lievitante. Io ho usato il cremor tartaro potete usare anche il classico lievito per dolci. State attenti a non sgonfiare il composto, mescolate dal basso verso l’alto delicatamente. Alla fine aggiungete anche i semi di anice.
Uniformate il composto poi versatelo, formando un filoncino, su una teglia ricoperta da carta forno. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 20 minuti.
Sfornate, fate intiepidire poi con un coltello tagliate delle strisce della stessa larghezza. Trasferite i biscotti che avrete formato nuovamente nel forno con il taglio verso l’alto e cuocete per 10 minuti a 150° C. Ripetete dall’altro lato.
I nostri Biscotti siciliani all’anice sono pronti per essere gustati. Se li volete più croccanti potete continuare la cottura ancora per qualche minuto se invece vi piacciono morbidi potete non fare la seconda cottura in forno.

Se ti piace questa ricetta prova anche i Biscotti Parigini siciliani perfetti per l’inzuppo.

