Cornetti integrali con confettura
Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Cornetti integrali con confettura

Cornetti integrali con confettura di mirtilli adoro gustarli a colazione accompagnati dal mio caffèlatte. Non è sempre riesco a prepararli per la colazione perchè ci vuole un po’ di tempo per farli ma quando riesco sono proprio orgogliosa di averli fatti. Questa è la ricetta di un bravissimo pasticcere italiano che uso spesso quando devo preparare i cornetti. Spero vi piacciano. Vi saluto e vi auguro un buon week end.

Cornetti integrali con confettura

Ingredienti per circa 12 pz.:

  • 380 g farina w300/w350
  • 130 g di farina integrale
  • 12 g di lievito di birra
  • 55 g di zucchero
  • 7 g di miele o malto
  • 225 g di acqua
  • 9 g di sale fino
  • 40 g di tuorli
  • 250 g di burro m.g. 82%
  • q.b. confettura ai mirtilli

Tempo di preparazione: 1 h + tempo di lievitazione e riposo

Procedimento:

Nella planetaria mettete le farine, lo zucchero. Mescolate. Aggiungete il lievito spezzettato. Poi unite le uova, l’acqua, il miele e infine il sale.

Iniziate ad impastare con il gancio fino a che non si forma la maglia glutinica. Intanto laminate il burro a 6 mm di spessore, io lo appoggio su un foglio di carta forno e mi aiuto con un mattarello. Mettetelo in frigorifero avvolto nella carta forno.

Quando l’impasto è pronto lo mettete a lievitare per 2 ore circa a 24/26° C. Poi prendete l’impasto e lo mettete in frigorifero ben coperto per tutta la notte.

Il giorno dopo prendete l’impasto e laminatelo con il burro piatto. Ricordate che la temperatura della pasta e del burro deve essere molto vicina. Massimo 2° di differenza. Fate 3 pieghe semplici.

Dopo rimettete in frigorifero per 2 ore. Di seguito stendete la pasta ad uno spessore di 2,5/3 mm. Tagliate dei triangoli.

Arrotolate formando i cornetti. Ponete a lievitare per 2 ore a 26/27° C.

Lucidate la superficie prima di cuocere a 180°C per circa 18 minuti. Una volta che si saranno intiepiditi potete riempirli con la confettura che più vi piace utilizzando una sac à poche con l’apposito beccucio lungo oppure potete tagliarli a metà e spalmare la vostra confettura.

I nostri Cornetti integrali con confettura di mirtilli sono pronti per essere mangiati.

Cornetti integrali con confettura

Se ti piace questa ricetta prova anche il Plumcake con i mirtilli.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: