Panelle
Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana,  Secondi siciliani

Panelle Palermitane ricetta siciliana

Panelle Palermitane chi non conosce questo piatto tipico dello street food siciliano. Se siete fortunati avete avuto la possibilità di assaggiarle mentre passeggiavate per le vie di Palermo. Vi siete fermati in una di quelle friggitorie o chioschi caratteristici della zona e avete gustato un panino caldo con le panelle e magari anche i cazzilli (vi parlerò di loro in un’altro post più avanti). Se non avete avuto questa fortuna potete provare a preparare le Panelle in casa in maniera facile e veloce. Vi consiglio anche di preparare i classici panini da imbottire con le Panelle che possono essere o le Muffulette oppure le classiche Mafalde . Io è la prima volta che le faccio in casa e sono pienamente soddisfatta del risultato che ho ottenuto. Provatele anche voi.

Panelle
Panelle

Ingredienti per 4 persone :

  • 250 g di farina di ceci
  • 750 ml di acqua
  • q.b. sale
  • q.b. prezzemolo
  • olio di semi per friggere
  • q.b. limone (se piace)

Tempo di preparazione:

1 ora circa

Procedimento:

In una pentola setacciate la farina di ceci aggiungete a filo mescolando l’acqua fredda. Salate. Uniformate il composto togliendo eventuali grumi. Dovete mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Mettete sul fuoco e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. Non appena si formeranno le prime bolle ed il composto si staccherà dalle pareti aggiungete il prezzemolo a pezzetti.

Togliete dal fuoco e versate il composto su un piano ben pulito. Con una spatola appiattite il composto poi con un coltello o un taglia pasta ricavate le panelle in forma rettangolare, quadrata o tonda.

Friggete in abbondante olio di semi ben caldo. Io le friggo non più di due alla volta. Togliete l’olio in eccesso e servite ben calde con un pochino di limone spremuto. Ricordatevi che più sottile sarà lo spessore più croccanti saranno le panelle dopo la frittura. Le nostre Panelle sono pronte per essere gustate.

Panelle
Panelle

Se ti piace questa ricetta prova anche le Polpette di Patate

3 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d