
Sbriciolata farro confettura mirtilli senza zucchero
Farro da quando ho provato la farina non riesco più a farne a meno. Mi piace il suo sapore. Mi dà un senso di buono, di rustico, sapori di una volta. In questo periodo cerco di usare solo farine poco raffinate tipo il grano saraceno, la farina integrale, ai cereali ecc. Come dico sempre io sarei dovuta nascere nel periodo di mia nonna quando si faceva tutto a mano, tutto in casa. Poi penso quando mia nonna era piccola non c’era l’acqua calda, internet, il bagno in casa. Tante comodità che oggi abbiamo e che forse non apprezziamo. Ho trovato un compromesso però preparo molte cose in casa ma utilizzo internet e l’acqua calda!!!! A proposito di cose fatte in casa …prepariamo la nostra sbriciolata.
Ingredienti :
- 500 g di farina di farro
- 200 g di maltitolo
- 125 g di acqua
- 12 g di baking (lievito chimico)
- 70 g di olio di oliva
- 70 di olio di semi
- 1 bacca di vaniglia o qualche goccia di essenza di vaniglia
Tempo di preparazione: 1 h. + tempo di riposo
Procedimento:
Sciogliete il maltitolo nell’acqua.Unite il baking. Aggiungete i due olii.
Poi la farina di farro e la vaniglia.
Impastate velocemente.Formate un panetto. Mettete in frigorifero a riposare. per un paio di ore.
Stendete la frolla. Ritagliate la base della vostra sbriciolata.
Ricoprite con la confettura. Poi sbriciolate la frolla. Ricoprite la superficie. Cuocete per circa 30 minuti a 180° C.
Deve assumere un colore bruno ma non bruciato. La nostra Sbriciolata al farro con confettura di mirtilli è pronta per essere gustata.


36 Comments
Italians Do Eat Better
Ottima crostata! Anch’io apprezzo la farina di farro e i sapori buoni e genuini di un tempo! Buona domenica
Pingback: