Cornetti bicolore
Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Cornetti bicolore fatti in casa

Cornetti bicolore un’altra versione dei miei amati cornetti, li adoro, ormai a casa mia a colazione si mangiano solo cornetti integrali, ai cereali, con la marmellata ecc. Ho deciso di provare a fare anche la versione dei cornetti bicolore che avevo visto preparare in pasticceria dal mio maestro ma che ancora non mi ero decisa a fare, avevo paura che non lievitassero, che l’impasto scuro non venisse bene invece devo dire che sono venuti abbastanza bene. Per farli dovete preparare due versioni di impasto uno scuro con il cacao e uno chiaro, il procedimento è lo stesso, se volete farli più sfogliati bisogna aumentare la percentuale di burro nella fase  di sfogliatura. Perché non iniziate a prepararli insieme a me? A voi la mia ricetta. Cornetti bicolore

Ingredienti per circa 12 cornetti bicolore

Impasto scuro:

  • 250 gr. di farina  w 280
  • 50 gr. di cacao amaro
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaino di malto
  • 60 gr. di burro+100 gr. per sfogliare
  • 200 gr. circa di latte
  • 1 uovo
  • 5 gr. di sale
  • 15 grammi di lievito di birra

Impasto chiaro:

  • 300 gr. di farina w 280
  • 50 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 60 gr. di burro+100 gr. per sfogliare
  • 150 gr. circa di latte
  • 1 uovo grande
  • 5 gr. di sale
  • 1 buccia di arancia grattugiata
  • 10 grammi di lievito di birra
Tempo di preparazione: 1 ora+ tempo di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria mettiamo la farina, lo zucchero, il cacao, il malto (miele)  ed il burro. foto-2Iniziamo ad impastare. Aggiungiamo l’ uovo, impastiamo ed aggiungiamo il latte a filo. Mentre l’impasto è umido aggiungiamo anche il lievito spezzettato. foto-3Alla fine mettiamo il sale. Continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti, se è troppo morbido aiutiamoci con un pochino di farina. Se è troppo duro mettete un pochino di latte. foto-4Mettiamo l’impasto sul piano di lavoro, lavoriamolo fino a renderlo compatto e sodo, formiamo una palla che metteremo a riposare per circa mezz’ora in frigo coperta da pellicola.foto-1-(2)Prepariamo intanto il burro che useremo per sfogliare: aiutandoci con la carta forno schiacciamolo e formiamo un rettangolo, se il burro dovesse essere troppo morbido possiamo abbatterlo con un pochino di farina. Mettiamo il nostro rettangolo di burro in frigorifero fino al momento di usarlo.DSC_8701Prendiamo il nostro impasto stendiamolo formando un rettangolo .foto-2-(2)Mettiamo al centro il nostro rettangolo di burro.foto-3-(2)Ripieghiamo un lembo della pasta. Poi l’altro lembo formando un pacchetto che metteremo a riposare in frigo per almeno mezz’ora avvolto in pellicola.foto-4-(2)Riprendiamo il nostro impasto, lo stendiamo nuovamente delicatamente.foto-1-(3) Prendiamo un lembo della pasta e lo ripieghiamofoto-2-(3)Ripieghiamo anche l’altro lembo.Abbiamo fatto la nostra prima piega a tre. Dobbiamo ripetere la piega per altre due volte rispettando sempre i tempi di riposo. Ricordiamoci sempre di mantenere l’apertura sulla parte destra.foto-3-(3)Per l’impasto bianco il procedimento è il medesimo, vi lascio comunque il link dei cornetti dove potete vedere l’intero procedimento.  Prendiamo la nostra pasta  e stendiamola formando sempre un rettangolo. Altezza circa 0,5 cm. Facciamola rilassare per qualche minuto. foto-4-(3)Sovrapponiamo la pasta  scura precedentemente stesa con la pasta bianca, se troppo spessa diamo una leggera stiratura con il mattarello, togliamo l’eccesso di pasta. foto-1-(4)Ritagliamo dei triangoli con una base di circa 10 cm. foto-2-(4)E’ importante che ogni triangolo di pasta abbia lo stesso peso, io li ho fatti tutti con un peso di circa 80 gr. in maniera tale che la cottura venga fatta uniformemente.foto-3-(4)Formiamo il nostro cornetto bicolore fissando la punta sul piano di lavoro e, partendo dal basso, iniziamo ad arrotolare. Mantre arrotoliamo cerchiamo di tirare leggermente la pasta e di schiacciarla. foto-4-(4)Mettiamo i nostri cornetti bicolore sulla teglia rivestita con carta forno e facciamo lievitare per circa 4 ore. Io li ho messi in forno a lievitare con la luce accesa e una ciotolina di acqua (suggerimento del mio maestro pasticcere).          foto-5

Cuociamo i nostri cornetti bicolore a 180 ° per circa 12/15 minuti (dipende dal forno). I nostri cornetti bicolore sono pronti per essere gustati, potete riempirli con crema, cioccolata, ricotta oppure solo spolverizzati con zucchero a velo.Cornetti bicolore

 

15 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: