Crostata di riso integrale rustica
Crostate,  Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Crostata di riso integrale rustica

Crostata di riso integrale un guscio di frolla integrale, crema e riso integrale. Il risultato? Una crostata dal sapore unico oltre che goloso. Come ben sapete adoro preparare dolci un po’rustici mi sembrano più buoni. Per questo motivo prediligo l’utilizzo della farina integrale ed, in questo caso, anche del riso integrale. Ho utilizzato un riso biologico integrale Carnaroli  dell’azienda Acqua e Sole. Un riso tutto italiano, coltivato, raccolto e prodotto in Italia. Ingredienti semplici e poco raffinati per questo dolce che amerete e che rifarete sicuramente. Vi aspetto alla prossima ricetta. Buona giornata

Crostata di riso integrale rustica

Ingredienti:

  • 500 g di frolla sable’ integrale (qui la ricetta)
  • 500 ml di latte
  • 75 g di riso integrale carnaroli  Acqua e Sole
  • 75 g di zucchero di canna
  • q.b. scorza di arancia grattugiata
  • 500 g di crema pasticcera senza glutine (qui la ricetta)

Tempo di preparazione: 1 h e 30 minuti circa

Procedimento:

Preparate la frolla sablè il giorno prima o almeno 3/4 ore prima. Cuocete il riso in acqua per circa 30 minuti. Scolatelo. Mettete in un pentolino il latte, lo zucchero di canna e la buccia di arancia grattugiata. Aggiungete il riso. Fate cuocere fino ad assorbimento del latte.Una volta cotto il riso mescolatelo con la crema. Vi consiglio di preparate la crema prima in maniera che sia bella soda e fredda. Stendetela con un mattarello la frolla. Ricavate un disco della misura della vostra tortiera. foto 12Mettete la frolla in una tortiera imburrata e infarinata. Schiacciate leggermente per fare aderire bene .Riempite la frolla con la crema di riso.
Sempre con la frolla fate delle strisce da porre sopra. Cuocete per circa 40/45 minuti a 180°.Fate freddare e servite. La nostra crostata di riso integrale è pronta per essere gustata. A merenda o colazione è ottima. Buon assaggio.Crostata di riso integrale rustica

I

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d