-
Crostata morbida crema e frutta
Crostata morbida crema e frutta un dolce che ho preparato per il mio compleanno, oggi 12 Settembre. Come sempre ogni anno vorrei preparare una torta sontuosa, bella esteticamente, a più piani ma poi il tempo a mia disposizione è sempre poco così devo orientarmi verso dolci più semplici e veloci da preparare. Questa crostata morbida alla crema e frutta devo dirvi che è veramente buona, la base allo yogurt è una ricetta che trovate già pubblicata sul blog, la farcitura è una classica crema pasticcera molto soda adatta a farcire torte e bignè, la decorazione è, in questo caso, fatta con frutta di stagione (pesche, mirtilli). Vi consiglio di provarla perchè è veramente…
-
Fichi d’India siciliani in un ricordo
Fichi d’India siciliani se chiudo gli occhi li vedo disseminati lungo i bordi delle strade, nelle campagne, nei giardini delle case. Non c’è angolo della Sicilia in cui non ci sia un Fico d’India.Se chiudo gli occhi mi viene in mente mio padre che il mattino presto andava a raccoglierli dietro casa in campagna con un bastone di legno dove era stato legato alla sommità un barattolo di latta. Ci andava il mattino presto quando il sole non era ancora alto perché diceva che era più facile raccoglierli, perché le spine non “saltavano” poi metteva i fichi d’india in un secchio d’acqua per un po’. In questo modo le spine diventavano più morbide…
-
Differenza tra marmellata e confettura
Differenza tra marmellata e confettura la conoscete? Sapete che identificano due prodotti diversi? Nell’uso comune quasi tutti utilizzano le due parole come sinonimi ma in realtà non lo sono. Anche io prima di frequentare il Corso da Pasticcere utilizzavo indistintamente queste due parole. Poi ho imparato la differenza. Questa differenza tra marmellata e confettura è stata sancita anche da una direttiva europea, la n. 79/693 del 1979, recepita in Italia nel 1982 con il D.P.R. 8 Giugno 1982 n. 401. Che cosa dice in sintesi questa Direttiva: Marmellata: è una mescolanza di uno o più dei seguenti prodotti: polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorza di agrumi ( arancia, mandarino, cedro, limone, bergamotto,…