-
Biancomangiare al latte con biscotti
Biancomangiare al latte con biscotti un dolce semplice e goloso che mia nonna preparava spesso la Domenica a pranzo. E’ uno di quei dolci siciliani tradizionali caratterizzato dal colore bianco candido e da una golosa morbidezza. Prepararlo è semplicissimo solitamente viene usato il latte di mandorla per la sua preparazione ma nella mia zona viene utilizzato il latte di mucca. Basta mischiare pochi ingredienti semplici per realizzare un dolce da gustare come fine pasto o anche a merenda. Spesso mia nonna me lo faceva trovare a merenda oltre che nella versione bianco latte anche nella versione al cacao ancora più golosa per i bambini. Provatelo vedrete che vi piacerà, come dico sempre le…
-
Biancomangiare alle mandorle siciliane
Biancomangiare alle mandorle un dolce semplice tipico della mia terra. Una ricetta che racchiude tutto il sapore ed il profumo delle mandorle siciliane. Ricordo che da bambina il biancomangiare spesso era la mia merenda, io la chiamavo crema bianca, mia nonna me lo preparava sempre. Lo aromatizzava anche con la cannella o con il limone. Lo metteva in una coppa di vetro trasparente che prima bagnava perché diceva che altrimenti con la crema calda si poteva rompere. Poi lo faceva raffreddare e poi finalmente lo potevo mangiare. Una cosa che mi piaceva molto era, con un cucchiaio, mangiare quello che rimaneva attaccato sulla pentola. Lo faccio anche adesso quando preparo la crema, è…
-
Biancomangiare al limone siciliano
Biancomangiare al limone siciliano… Il biancomangiare è uno dei dolci siciliani più antichi, arrivò in Sicilia, quasi certamente, nell’XI secolo, con i popoli musulmani, ed era tipico della contea di Modica nel ragusano. In Sicilia la tradizione prevede, per la preparazione di questo semplice e delicato dolce dal colore bianco candido, l’uso del latte ricavato dalle mandorle con un laborioso procedimento. Successivamente il latte di mandorle è stato sostituito dal latte di mucca facilitarne la preparazione. Resta in ogni caso un dolce raffinato dal gusto e profumo caratteristico della Sicilia. La mia ricetta è quella semplice che mi preparavano da bambina per merenda. In questa ricetta ho aromatizzato il biancomangiare al limone ma potete davvero prepararlo…