-
Pesce spada pomodorini capperi olive
Pesce spada pomodorini capperi olive un piatto siciliano ricco di sapori e profumi mediterranei molto semplice e veloce da preparare. La difficoltà di questa ricetta è quella riuscire ad equilibrare diversi sapori come la come la dolcezza dei pomodorini, il sapore intenso dei capperi, la delicatezza del pesce spada, il retrogusto amaro delle olive nere. Per equilibrare il piatto io ho utilizzato un’olio dal gusto costante e gradevole come l’olio extravergine di oliva Pantaleo che lega tra loro gli ingredienti mantenendo però l’equilibrio dei singoli sapori. Se volete provare questo piatto seguite la mia ricetta semplice e veloce per un piatto perfetto. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pesce spada 300 g…
-
Riso pesce spada melanzane pomodorino
Riso con pesce spada, melanzane, pomodorino pochi ingredienti semplici per un primo piatto gustoso e sano. In Sicilia amiamo molto accoppiare il pesce con le melanzane soprattutto per i primi piatti. Ho deciso in questa ricetta di usare un riso rosso integrale Cardinale 100% italiano che l’azienda Acqua e Sole mi ha gentilmente offerto. Una varietà poco conosciuta che ha molte fibre, è ricca di sali minerali e vitamine. Unendo questo meraviglioso prodotto delle terre del Novarese con ingredienti tipici della mia terra ho ottenuto un piatto saporito, sano e gustoso. Un piatto che potete servire sia caldo sia freddo nelle giornate più calde. Ingredienti per 4 persone: 400 g di Riso rosso Cardinale integrale originario Acqua…
-
Pennette pesce spada,pistacchio,mandorle
Pesce spada da bambina era l’unico che mangiavo insieme al merluzzo. Ricordo che il mercoledì mattina si andava al mercato con mia nonna e mamma. Trovata la bancarella del pesce, io notavo subito questo enorme pesce spada sul bancone. Si vedeva che era fresco pescato durante la notte. Mia nonna ne comprava tante fette quante erano le persone che eravamo a pranzo. Poi tornati a casa si prepara o la pasta oppure si faceva in padella. Questa ricetta prende spunto sia dalla ricetta che faceva mia nonna sia da un piatto che ho mangiato in un ristorante. L’ultima volta che sono andata in Sicilia sono andata a mangiare in un ristorante in riva al mare meraviglioso. Quì hanno servito…