-
Pomodori secchi e capuliato
Pomodori secchi e capuliato due prodotti tipici siciliani che si preparano come da tradizione ogni anno nel periodo estivo. Non c’è famiglia siciliana che non prepari i pomodori secchi per l’inverno. Ricordo le estati trascorse in campagna a Mazzarrone da mia nonna Concetta quanti pomodori venivano raccolti, quanti pomodori venivano essiccati al sole o utilizzati per preparare “i buttidi ri salsa”. Mia nonna con le mie zie iniziavano la mattina presto e finivano la sera. Ognuno aveva il suo compito c’era chi puliva il pomodoro, chi lo tagliava, chi puliva i graticci e noi bambini seduti ad osservare tutto. Ogni tanto ci facevano fare qualcosa per tenerci buoni. Io per esempio volevo sempre…
-
Spaghetti pesto di mandorle e capuliato
Pesto di mandorle e capuliato per preparare un primo piatto veloce e gustosissimo. Gli spaghetti con pesto di mandorle e capuliato una ricetta che ho preparato utilizzando la crema di mandorle della Bacco. Un piatto molto semplice all’apparenza ma che regalerà gusto e sapore al vostro pranzo. Se gli ingredienti di base sono di qualità anche le cose più semplici diventano le migliori. Da molto tempo prediligo la qualità in ciò che mangio. Solo prodotti italiani, in questo caso siciliani, nella mia cucina. Controllati e selezionati come quelli che l’azienda Bacco utilizza nei suoi prodotti. Orgogliosamente prodotti Made in Sicily. Quindi cosa aspettate preparate questo primo piatto oggi per pranzo. Ingredienti per 2…
-
Spaghetti con pomodoro secco capuliato
Il capuliato o pomodoro secco tritato è un ingrediente molto usato nella cucina siciliana e anche nella mia. Ricordo quando da bambina mettevamo con mia nonna i pomodori ad essiccare al sole, bisognava sistemarli uno per uno su un piano di legno, mettere una fogliolina di basilico su ogni pomodoro,ricoprirli con una retina e la sera metterli in casa altrimenti prendevano l’umidità della notte e si rovinavano. Preparare dei piatti con questo ingrediente è molto facile infatti possiamo fare un ottimo e veloce primo piatto in soli 10 minuti. Basta acquistare un barattolo di capuliato o, se abbiamo già in casa del pomodoro secco, tritarlo, fare cuocere la pasta ed il piatto è pronto. Gustosissimo e velocissimo. Visto che oggi non…
-
Panini con il pomodoro secco
Il pomodoro secco tritato o capuliato è una delle tante tipicità della mia zona, Ragusa, si tratta di pomodori secchi essiccati al sole che poi vengono tritati e messi nell’olio di oliva insieme al basilico. Una vera bontà che può essere usata per condire primi piatti, bruschette, carne. Io amo mangiarlo anche in mezzo all’insalata aggiunge un sapore particolare. Ho voluto provare a mettere il capuliato nella pasta di pane per realizzare dei piccoli panini o muffin. Direi che il risultato è stato buono e gustoso. Ingredienti per circa 15 muffins: 300 gr. di farina di semola 300 gr. di manitoba 1/2 panetto di lievito 2 cucchiai di olio d’oliva 3 cucchiai di pomodoro secco tritato (capuliato)…