• Spaghetti con sugo al finocchietto
    Primi siciliani,  Ricette Siciliane

    Spaghetti con sugo al finocchietto

    Spaghetti con sugo al finocchietto un primo piatto che preparava sempre mia nonna Concetta e che io amavo mangiare. Dopo aver raccolto il finocchietto nella campagna ragusana, nascosto tra i muri a secco, mia nonna lo puliva per bene e dopo preparava questo sugo profumatissimo e semplicissimo. Preparava anche la “muddica atturriata” che faceva insaporire mettendo anche dei pezzettini di acciuga. Io ne mangiavo sempre due piatti di questi spaghetti, adesso per mantenere la linea mi accontento di mangiarne uno ma ne sono davvero ghiotta. E a voi piace? Lo avete mai preparato? Se non trovate il finocchietto al supermercato nei vivai vendono le piantine, potete metterle in un un vaso ed utilizzarlo…

  • Sugo con finocchietto selvatico
    Uncategorized

    Sugo con finocchietto selvatico

    Sugo con finocchietto selvatico una ricetta che preparava sempre mia nonna Concetta e che io finalmente posso condividere con voi. Il finocchietto selvatico cresce spontaneo nella campagna ragusana, cosi spesso io con mia mamma, mia nonna e mio papà le Domeniche pomeriggio andavamo a raccoglierlo tra i muri a secco. Ognuno di noi con il proprio sacchettino ed il proprio coltellino prendeva d’occhio una zona e, si faceva a gara per chi ne raccoglieva di più. Appena tornati a casa mia nonna preparava questo semplice sugo con il finocchietto. Lei faceva tutto ad occhio,una bottiglia di salsa, uno spicchio di aglio ecc. Vi ho indicato delle quantità ma di solito io lo faccio…

  • Spaghetti con acciughe e finocchietto
    Primi siciliani,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

    Spaghetti con acciughe e finocchietto

    Spaghetti con acciughe e finocchietto al pomodoro un primo piatto che racchiude profumi di Sicilia. Il sapore è un po’particolare può piacere come non piacere. Io lo adoro. Forse perché fin da bambina sono stata abituata a gustare questi sapori. Il finocchietto mia nonna spesso lo utilizzava con il sugo. Lo andavamo a raccogliere in mezzo alle campagne. Di solito si trovava vicino ai muri a secco. Caratteristici muri Ragusani che si trovano nelle campagne. Ne raccoglievamo un bel po’ poi si tornava a casa. Si preparava il sugo per la pasta con il finocchietto selvatico. Che bei ricordi … Ingredienti per 4 pers.: 400 g di spaghetti 500 g di acciughe fresche 100…

  • Bucatini con le sarde a mare
    Primi siciliani,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

    Bucatini con le sarde a mare

    Bucatini con le sarde a mare un piatto siciliano che adoro. Gusto e sapore si uniscono con ingredienti semplici molto usati nella cucina siciliana. Tra questi c’è lo zafferano presente in molte ricette siciliane. Con questa ricetta partecipo al Contest Cucina con Zaffy indetto da Fuudly.  Ho deciso di partecipare  perché  lo zafferano fa parte della mia cultura e perché molte mie ricette lo contengono. Inoltre i prodotti Zaffy  sono davvero ottimi. In questa ricetta ho utilizzato  lo zafferano classico. Che ne dite se ci prepariamo un buon piatto di pasta?   Ingredienti per 4 persone: 400 g di bucatini 500 g di finocchietto selvatico 1 bustina di zafferano Zaffy 1 cipolla 2 cucchiai di pinoli 2 cucchiai di uvetta 100…