-
Cuddura cu l’ova siciliana
Cuddura cu l’ova siciliana un dolce di Pasqua molto diffuso nel Sud Italia. Esistono diverse versioni e diversi modi di chiamarlo. Io mi soffermerò sul tipo di dolce che mia nonna mi preparava. Non c’era Pasqua nella quale io non ricevessi questo “cestino”. Ricordo che ero molto piccola quando la prima volta aiutai mia nonna a prepararlo. L’unica cosa che facevo era poggiare l’uovo e mettere i confettini. Era una gioia per me ricevere questo dolce. Preparare questa ricetta mi ha riportato indietro nel tempo. Mi ha fatto rivivere la mia Pasqua da bambina. Momenti di vita che ognuno di noi racchiude nel proprio cuore. Spero di poter far riaffiorare anche voi dei…
-
Coniglietto cacao e cocco
Coniglietto cacao e cocco un dolce che potete preparare per Pasqua. Goloso e buono può essere un valido sostituito alla Colomba o all’uovo al cioccolato. Per preparare questo delizioso coniglietto ho usato uno stampo ad hoc: stampo Coniglio Pasquale. Una torta buonissima fatta con pan di spagna al cioccolato e ripiena di crema mascarpone e panna. Tutta ricoperta da profumato cocco rapè. In due parole super golosa. Se vi piace e volete prepararla anche voi seguite la mia ricetta. Ingredienti stampo Coniglietto: Per il pan di spagna al cacao: 170 g di farina 00 30 g di cacao amaro 5 uova 170 g di zucchero 3 g di lievito chimico (facoltativo) Per…
-
Cassata siciliana al forno
Cassata siciliana al forno un altro meraviglioso dolce della tradizione siciliana, un dolce molto semplice meno sontuoso della classica cassata siciliana ma altrettanto buono preparato con un’ involucro di pasta frolla, un sottile strato di pan di spagna, crema di ricotta e gocce di cioccolato; nella ricetta tradizionale viene aggiunta la zuccata e/o i canditi io li ho omessi perché ai bambini non piacciono. Preparare questo dolce è sicuramente più facile e meno laborioso della classica cassata siciliane o delle cassate monoporzione ( qui la ricetta) ma devo dire che a bontà non è da meno. Provatela e metteteci come sempre tanto amore nel farlo perché solo così un dolce verrà buono…. Ingredienti per la…
-
Impanate di carne Ragusane
Impanate di carne un’altro ricordo della cucina di casa mia, piatto tipico di Pasqua nella zona di Ragusa. Oggi si preparano anche in altre occasioni. Solitamente venivano fatte con la carne di agnello ma adesso vengono preparate anche con la carne di tacchino. Questa é la ricetta di mia nonna. Le quantità sono “ad occhio” anche se cercherò di dare delle quantità definite. E’ un piatto della tradizione. Tutte le donne Ragusane devono saper fare questo piatto. Ho visto preparare le impanate dalle mie nonne centinaia di volte. Ho imparato guardandole, fin da piccola appoggiata sui bordi del tavolo. Quante volte avrei voluto mettere le mani nella pasta per prepararle ma ero troppo…