Involtini di melanzana alla siciliana
Involtini di melanzana alla sicilianaun piatto che io adoro perché racchiude molti degli ingredienti base della cucina siciliana: le melanzane, i pinoli, l’uvetta, la ricotta salata; si tratta di un piatto semplice ma allo stesso tempo molto gustoso che potete presentare sia come antipasto sia come secondo o come contorno. A casa mia gli involtini di melanzana alla siciliana sono stati graditi molto anche dal mio compagno che solitamente è molto critico quindi perché non provate anche voi a preparare questa gustosa ricetta…a voi i fornelli. Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane 100 gr. di pangrattato 100 gr. di ricotta salata 50 gr. di formaggio grattugiato 2 cucchiai di salsa di pomodoro…
Spaghetti alla Norma
Gli spaghetti alla Norma è una delle varianti di un piatto tra i più conosciuti della cucina siciliana, specialità tipica della città di Catania prende il nome, secondo alcuni, dalla celebre opera La Norma del compositore Vincenzo Bellini. La pasta alla Norma come molti piatti siciliani si basa su ingredienti semplici e genuini che regalano piatti dal sapore mediterraneo e gustoso. Naturalmente questa è la mia versione della pasta alla Norma, io ho usato per esempio gli spaghetti ma si possono usare anche i maccheroni, sicuramente ogni siciliano ed ogni amante della cucina avrà la sua variante ma sono sicura che il risultato sarà per tutti lo stesso: ottimo. Provatela… Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di spaghetti 500 gr. di…
Fusilli con melanzane, ricotta e pomodoro secco
Fusilli con melanzane, ricotta e pomodoro secco un primo veloce e semplice da preparare ma molto gustoso e saporito. Si tratta di una ricetta siciliana in parte da me modificata con gli ingredienti che ho trovato in loco, purtroppo la Sicilia è lontana e non sempre riesco a reperire tutti gli ingredienti. Pochi ingredienti semplici ma tipici della mia terra: ricotta, melanzane o melenzane e pomodoro secco. Nella ricetta originale andrebbe messa la ricotta salata e, a chi piace, anche i carciofini. Ingredienti per 2 persone : 200 gr. di fusilli o qualsiasi tipo di pasta corta 1 o 2 melanzane (dipende dalla grandezza) 100 g di ricotta vaccina 60 g di pomodori secchi basilico q.b.…
Caponata di melanzane siciliana
La caponata di melanzane è uno dei principali piatti della cucina siciliana. In questo piatto possiamo incontrare diversi sapori, gusti e odori tipici della nostra cucina, dalla melanzana, un ortaggio molto usato nei nostri piatti come la pasta alla Norma, la parmigiana di melenzane, le focacce ragusane con le melanzane ed altri piatti all’agrodolce anch’esso presente in diversi piatti siciliani. Ci sono diversi modi di preparare la caponata di melanzane siciliana si possono aggiungere i pinoli, i capperi, i peperoni ecc. La parola caponata deriva, secondo un’etimologia popolare a “capone”, nome con il quale in alcune zone della Sicilia viene chiamata la lampuga, un pesce pregiato ma piuttosto asciutto che veniva servito nelle tavole dell’aristocrazia condito con la salsa…