-
Cornetti sfogliati con crema
Cornetti sfogliati con crema pasticcera il modo più dolce per cominciare la giornata per me è fare colazione con i cornetti alla crema. Lo sò mi direte che farli a casa è una fatica, troppo tempo, troppa incertezza nel risultato ma se non provate non lo saprete mai. Anche io non li faccio spesso per mancanza di tempo ma quando li faccio sono davvero felice per il risultato, perchè come dico sempre più le fai le cose, più vengono meglio. Quindi provate e riprovate fino a quando non otterrete il risultato desiderato. Questa è la ricetta che ho imparato in pasticceria dal mio maestro pasticcere, fatela con amore e vedrete che ci riuscirete.…
-
Croissant con crema pistacchio
Croissant con crema pistacchio chi non ne vorrebbe uno al mattino a colazione ripieno di deliziosa crema al pistacchio? Io sicuramente lo vorrei e se potessi ne mangerei anche due. Ho imparato a preparare i croissants nel mio periodo di passione sfrenata per la pasticceria, quando frequentavo l’Accademia Italiana Chef. Passavo le mie giornate a preparare brioche, cornetti, croissant ecc. Dovevo imparare assolutamente a farli in modo decente perchè erano una prova d’esame per prendere il diploma all’Accademia. Poi li ho migliorati ancora lavorando per qualche periodo in una pasticceria, dove ogni giorno ne facevamo a centinaia. Adesso, per mancanza di tempo, non riesco a farli spesso ma mi riprometto di prepararli più…
-
Croissant sfogliati per la colazione
Croissant sfogliati perfetti per iniziare la vostra giornata come al bar. Era da un pochino che non trovavo il tempo per preparare i croissant a casa. C’è stato un periodo , prima di fare l’esame da pasticcere, che tutti i giorni mi esercitavo con la preparazione di cornetti, brioches, croissant ecc. Volevo prendere un buon voto all’esame e così è stato. Finalmente ho trovato il tempo per riprendere in mano la mia passione per i lievitati. Ne vedo tante in giro sul web di persone che si cimentano nella loro preparazione e mi chiedo, quanti di questi cornetti o brioche saranno veramente buoni e fatti nella maniera corretta? Non è facile farli bene…
-
Croissant parigino bicolore
Croissant parigino bicolore delizioso per iniziare la vostra giornata. Ottimo per accompagnare il vostro caffè. Avevo già fatto tempo addietro i cornetti bicolore al cacao. La ricetta che avevo usato era quella acquisita in pasticceria durante lo stage. L’avevo modificata per creare l’impasto al cacao. Per questa ricetta invece ho preso spunto da quella di Atelier Cucina. Se volete provare anche voi la ricetta del croissant parigino bicolore seguitemi. Procediamo insieme. Spero di dettagliarvi tutto nel modo migliore possibile. Ingredienti per circa 18 pz. Impasto colorato: 500 g di farina (280-300W) 135 g di acqua 135 g di latte 70 g di zucchero 50 g di burro 20 g di lievito compresso 10 g…
-
Croissant integrali di Leonardo Di Carlo
Croissant integrali di Leonardo Di Carlo una delle tante delizie che potete trovare nel libro Tradizione in Evoluzione . Sono davvero contenta di aver ricevuto questo libro come regalo acquistato on line su Amazon perchè nelle librerie del mio paese non si trovava. Per me è veramente utile. Ti insegna molto. Certo non basta avere solo il libro perché il risultato sia buono. Importantissimo è anche il modo, la manualità con il quale una ricetta viene eseguita. Altrimenti tutti sarebbero dei grandi pasticceri. Ma non perdiamo tempo procediamo con la ricetta. Ingredienti per circa 12 pz.: 375 g farina w300/w350 125 g di farina integrale 12 g di lievito di birra…