-
Veneziane al farro,fruttosio con crema
Veneziane al farro, fruttosio e crema morbide e golose. Potete gustarle a colazione accompagnate da un caffè oppure anche a merenda. Ho preparato le veneziane seguendo in parte la ricetta di Montersino. Ho deciso infatti di provare ad usare del fruttosio al posto dello zucchero. Solitamente la crema nelle veneziane viene messa prima della cottura io l’ho messa dopo. Mi piace di più. A me sono piaciute tanto soprattutto perché sono abbastanza leggere. Sono infatti fatte senza burro e con fruttosio. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 12/14 pz. Per l’impasto: 200 g di farina di farro integrale biologica 300 g di farina forte 100 g acqua 70 g di fruttosio…
-
Crostatine al farro frolla olio d’oliva
Olio al posto del burro, maltitolo al posto dello zucchero, niente uova sinceramente avevo dei dubbi circa la bontà di una frolla fatta così. Seguendo invece la ricetta di un grande maestro (Montersino) con qualche piccola modifica il risultato è stato soddisfacente. Così ho deciso di realizzare queste Crostatine al farro con confettura di mirtilli. Naturalmente la confettura deve essere senza zucchero altrimenti tutto il lavoro per questa frolla và in fumo…Scherzo usate quella che volete. A me sono piaciute molto sono belle da vere e con un sapore dolce aspro. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 10/15 pz.: 500 g circa di Frolla al farro e olio d’oliva senza zucchero (quì…
-
Frolla al farro senza zucchero
Frolla al farro senza zucchero all’olio senza uova e latte diversa dalla classica frolla ma ugualmente buona. Per tutte le persone che devono mantenere basso il proprio indice glicemico può essere utile questa ricetta. La mia ricetta ha preso spunto da quella del libro di Montersino “Golosi di salute”. Io poi ho fatto un’ulteriore modifica utilizzando il maltitolo al posto dello zucchero. Semplicissima da fare si lavora abbastanza bene. Potete utilizzare questa frolla per tante ricette. Potete preparare delle golose CROSTATE, BISCOTTI O CROSTATINE. Cosa aspettate date un’occhio agli ingredienti ed incominciate ad impastare Ingredienti : 500 g di farina di farro 200 g di maltitolo 125 g di acqua 12 g di baking (lievito chimico) 70…
-
Sbriciolata farro confettura mirtilli senza zucchero
Farro da quando ho provato la farina non riesco più a farne a meno. Mi piace il suo sapore. Mi dà un senso di buono, di rustico, sapori di una volta. In questo periodo cerco di usare solo farine poco raffinate tipo il grano saraceno, la farina integrale, ai cereali ecc. Come dico sempre io sarei dovuta nascere nel periodo di mia nonna quando si faceva tutto a mano, tutto in casa. Poi penso quando mia nonna era piccola non c’era l’acqua calda, internet, il bagno in casa. Tante comodità che oggi abbiamo e che forse non apprezziamo. Ho trovato un compromesso però preparo molte cose in casa ma utilizzo internet e l’acqua…
-
Veneziane al farro, miele, olio d’oliva
Veneziane al farro, miele e olio d’oliva una ricetta presa dal meraviglioso libro “GOLOSI DI SALUTE” di Luca Montersino con qualche modifica da me apportata. Morbide e golose prive di burro queste brioche sono ideali per iniziare in dolcezza la giornata. Mi è piaciuta subito questa ricetta perché prendendo spunto da un dolce tradizionale poteva essere rifatta in maniera più “salutare” mantenendo sempre golosità e bontà. Il farro è un cereale che non avevo mai usato ma che ho iniziato ad apprezzare insieme ad altri cereali tradizionali. Ho imparato che il farro contiene meno glutine del frumento, è considerato quindi meno irritante, anche se per i celiaci rimane inadatto. Negli ultimi anni, in particolare le aziende agricole interessate alla…