-
Gelato al cioccolato con latte condensato
Gelato al cioccolato con latte condensato goloso e fresco è un’ottima alternativa al classico GELATO artigianale che potete trovare in gelateria o preparare con la gelatiera a casa. Ci vuole davvero pochissimo e potete prepararlo nei gusti che volete. Io oggi ho voluto prepararlo al cioccolato perché è uno di quei gusti che piace di più ai bambini ma anche agli adulti. Potete arricchirlo con panna montata, cioccolato, cocco il risultato sarà comunque golosissimo. Se volete prepararlo seguite passo passo la mia ricetta e se avete bisogno scrivetemi mi risponderò con molto piacere. Adesso vi saluto e vi auguro una buona giornata. A presto con la prossimo ricetta. Vi aspetto. Ingredienti: 220 g…
-
Gelato al pistacchio con latte condensato
Gelato al pistacchio con latte condensato un gelato morbido cremoso e goloso che potrete preparare in pochissimo tempo e senza tante difficoltà. Lo chiamo Gelato ma non è il classico gelato artigianale che troviamo in gelateria però può essere un’ottima alternativa, forse un pochino più dolce data la presenza del latte condensato. Per prepararlo bastano davvero pochi minuti solo che dopo dovrete metterlo in freezer per un po’di ore ma niente paura potete prepararlo la sera e magari gustarlo il giorno dopo. Potete prepararlo in vari gusti nocciola, fragola, limone, caffè, cocco ecc. Se volete provare il Gelato al pistacchio con latte condensato seguite questi pochi passaggi e gustatevi il vostro “gelato” fatto in…
-
Brioches al latte condensato
Brioches al latte condensato deliziose da mangiare a colazione appena tolte dal forno. Queste brioches sono davvero buone e finalmente le ho preparate. Avevo del latte condensato a casa comprato come tanti prodotti per tutte le mie ricette. Mi accorgo sempre di avere così tanti ingredienti a casa da poter preparare dolci per un esercito. Ogni tanto apro la dispensa e mi metto a controllare tutti i prodotti che ho in casa, le scadenze ecc. Di tutte le ricette di dolci che vorrei fare non mi basterebbe una vita per farle. Intanto ho deciso di provare questa ricetta, non è mia, ho preso spunto da quella riportata in un blog molto bello che…
-
Crostata di zucca e amaretti
Crostata di zucca e amaretti una ricetta che non avrei mai pensato di realizzare perché io non amo molto mangiare la zucca. L’unica cosa che ho sempre mangiato sono i cappellacci con la zucca che invece adoro. Per il resto non avevo mai utilizzato la zucca nelle mie ricette. Poi ho scoperto che invece la zucca è molto versatile sia per preparare piatti salati sia per piatti dolce. Così ho iniziato preparando una ciambella alla zucca . Mi sono ricreduta mi piace molto e come ho detto prima è molto versatile. Ho deciso così di preparare anche una golosa crostata ripiena di una golosa crema zucca e amaretti. La ricetta è molto semplice…
-
Gelato limone e latte condensato
Gelato limone e latte condensato una buona alternativa al gelato della gelateria. Così cremoso e goloso non potrete fare altro che mangiarlo. Prepararlo è molto semplice in questo caso non avrete bisogno di gelatiera. Potete tranquillamente variare il gusto. Io L’ho aromatizzato al limone. Avevo in casa infatti della CREMOSA DI BACCO AL LIMONE ed ho usato questa golosa crema. Voi potete tranquillamente mettere della buccia di limone grattugiata e del succo di limone. Non so voi ma io adoro preparare il gelato a casa. E’ ottimo come merenda, come fine pasto. Io spesso quando c’è caldo sostituisco il pranzo con un bun gelato. Mi rinfresca e mi rende leggera. Cosa ne dite…
-
Gelato con latte condensato e yogurt
Latte condensato e yogurt per preparare questo goloso gelato. Direi che è un’ottima alternativa al classico gelato. Sicuramente è un pochino meno cremoso però è molto goloso. Ho provato anche io a preparare questa ricetta visto che avevo del latte condensato in casa. Prepararlo è facilissimo non occorre gelatiera. Basta avere uno sbattitore o una planetaria. Ingredienti per circa 1/2 kg.: 200 g di latte condensato 200 ml panna vegetale zuccherata 2 cucchiai di liquore al mirtillo 250 g di yogurt magro (io ho usato frutti di bosco) 50 g circa di zucchero a velo (facoltativo) Tempo di preparazione: 10 min.+ tempo di refrigeramento Procedimento: Montate la panna. Aggiungete a filo il latte condensato.Versate il liquore.Sempre mescolando aggiungete lo…