-
Spaghetti aglio olio e pomodoro secco
Spaghetti aglio olio e pomodoro secco uno dei piatti più semplici da preparare ma, per me, anche uno dei più gustosi. Il pomodoro secco o capuliatu a casa mia non manca mai. Lo tengo in un barattolo ricoperto di olio evo pronto per essere utilizzato nella preparazione di primi piatti veloci e saporiti oppure lo metto sul pane con qualche fetta di caciocavallo ragusano. E voi lo avete mai provato? Vi consiglio di tenerne sempre un barattolino in casa oppure di tenere direttamente il pomodoro secco che poi andrete a tagliare a pezzetti. Spero che questa ricetta veloce vi piaccia perchè racchiude tutto il profumo ed il sapore della mia Sicilia. Vi saluto…
-
Scacce con broccoli siciliani
Scacce con broccoli siciliani
-
Spiedini di lonza all’arancia
Spiedini di lonza all’arancia un secondo piatto gustoso e semplice da fare preparato con ingredienti tipici della mia terra quale il pomodoro secco e l’arancia. Naturalmente come ben sapete nella mia cucina utilizzo solo ingredienti di buona qualità italiani al 100% così come per la scelta di pentole e padelle mi affido solo a prodotti di qualità italiani. Per la cottura di questo piatto ho utilizzato una padella antiaderente della linea Smeralda dell’azienda Prime-Cook. Una padella senza PTFE, PFOA e nickel realizzata in alluminio riciclabile e 100% Made in Italy. Una padella che si può utilizzare su varie tipologie di fornelli : gas, piani di induzione, vetroceramica, piani elettrici oltre che per la cottura…
-
Pasta con pomodoro secco tonno e capperi
Pasta con pomodoro secco tonno e capperi un primo piatto gustoso e semplice da preparare per un pranzo dai profumi e sapori siciliani. Per la preparazione di questo piatto gli ingredienti devono essere assolutamente di ottima qualità e di provenienza siciliana. Anche il tonno, pur non essendo quello fresco, deve essere di buona qualità, Io ho utilizzato quello dell’azienda Rizzoli Emanuelli. Per il resto è un primo piatto semplicissimo da fare e anche molto veloce; il tempo di cottura della pasta ed il condimento è pronto. Se amate i sapori forti vi consiglio di prepararlo. Adesso vi lascio altrimenti la pasta si fredda. Vi aspetto con la prossima ricetta e vi auguro buon…
-
Casarecce pesto nocciole menta pomodoro secco
Casarecce pesto nocciole menta pomodoro secco un primo piatto semplice ma gustosissimo. Nelle mie ricette utilizzo spesso ingredienti provenienti dalla mia terra. Mi piace gustare e sentire quei profumi e quei sapori che mi riportano a casa. Uno degli ingredienti che utilizzo spesso è il pomodoro secco. Lo adoro.. da sempre. Da quando bambina aiutavo mia nonna a tagliare i pomodori ed a stenderli al sole per farli asciugare. Un rito che andava avanti per tutta l’estate. La mattina, quando il sole era caldo, i pomodori si stendevano al sole. La sera i pomodori si mettevano in casa. Piccoli rituali di una tradizione familiare che mi porto dentro e che spesso esprimo con la mia…
-
Carciofi alla siciliana ca’muddica
Carciofi alla siciliana ca’muddica un piatto che profuma di casa. Una ricetta semplicissima che preparava sempre la mia mamma. Se devo dirvi la verità quando mia mamma li preparava io non li amavo tanto. Più che altro non amavo molto i carciofi. Mangiavo solo il ripieno. Il carciofo vero e proprio non lo mangiavo. Ricordo che mia mamma mi diceva: il carciofo non lo mangi? Lasci il meglio. Io rispondevo no lo mangio, lo mangio. Crescendo ho imparato ad apprezzare molto le verdure e gli ortaggi in generale. Adesso mangio anche il carciofo. Così, visto che ho trovato dei carciofi che non costavano una follia, ho deciso di prepararli. Più che una ricetta…
-
Broccoli alla siciliana
Broccoli alla siciliana un contorno semplice, veloce e gustoso che potete preparare facilmente e velocemente. Basterà cuocere il broccolo, ripassarlo in padella ed è pronto. Porterete in tavola un contorno saporito che i vostri commensali apprezzeranno. Pochi ingredienti per prepararlo: broccoli, pinoli, pomodoro secco. E’ una ricetta che preparava sempre la mia mamma che apprezzo molto pur essendo molto semplice. Volendo potete usare questa ricetta anche per condire la pasta basta solo tagliare in maniera più piccola il broccolo. Cuocere nell’acqua di cottura del broccolo la pasta. Il piatto è pronto. Tornando alla ricetta questo contorno può diventare un piatto unico vegetariano accompagnandolo a del buon formaggio. Se non avete idee provatelo..a presto.…
-
Rotolini sfoglia ricotta pinoli pomodoro secco
Rotolini sfoglia ricotta, pinoli e pomodoro secco una ricetta veloce e semplice che possiamo preparare sia per un antipasto sia per uno piatto unico. Ci servono solo della pasta sfoglia, in questo caso possiamo utilizzare anche quella già pronta e degli ingredienti che io adoro, naturalmente molto siciliani, pomodoro secco, pinoli e ricotta. Pochi ingredienti per avere un risultato molto saporito e gustoso. Potete anche prepararli come buffet per un aperitivo il risultato sarà ottimo. Se volete preparare la pasta sfoglia in casa potete utilizzare la mia ricetta . A voi la ricetta dei rotolini di sfoglia con ricotta, pinoli e pomodoro secco. Ingredienti per circa 12/14 pz.: 250 gr. di ricotta 50…
-
Fusilli con melanzane, ricotta e pomodoro secco
Fusilli con melanzane, ricotta e pomodoro secco un primo veloce e semplice da preparare ma molto gustoso e saporito. Si tratta di una ricetta siciliana in parte da me modificata con gli ingredienti che ho trovato in loco, purtroppo la Sicilia è lontana e non sempre riesco a reperire tutti gli ingredienti. Pochi ingredienti semplici ma tipici della mia terra: ricotta, melanzane o melenzane e pomodoro secco. Nella ricetta originale andrebbe messa la ricotta salata e, a chi piace, anche i carciofini. Ingredienti per 2 persone : 200 gr. di fusilli o qualsiasi tipo di pasta corta 1 o 2 melanzane (dipende dalla grandezza) 100 g di ricotta vaccina 60 g di pomodori secchi basilico q.b.…
-
Spaghetti con pomodoro secco capuliato
Il capuliato o pomodoro secco tritato è un ingrediente molto usato nella cucina siciliana e anche nella mia. Ricordo quando da bambina mettevamo con mia nonna i pomodori ad essiccare al sole, bisognava sistemarli uno per uno su un piano di legno, mettere una fogliolina di basilico su ogni pomodoro,ricoprirli con una retina e la sera metterli in casa altrimenti prendevano l’umidità della notte e si rovinavano. Preparare dei piatti con questo ingrediente è molto facile infatti possiamo fare un ottimo e veloce primo piatto in soli 10 minuti. Basta acquistare un barattolo di capuliato o, se abbiamo già in casa del pomodoro secco, tritarlo, fare cuocere la pasta ed il piatto è pronto. Gustosissimo e velocissimo. Visto che oggi non…